Sanzioni

Uno dei principi cardine dell’ordinamento tributario, espressamente affermato anche dallo statuto dei diritti del contribuente, è quello conosciuto come “tutela dell’affidamento e della buona fede”.


298 recensioni.

RAVVEDIMENTO OPEROSO COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONE IVA E DATI FATTURE

Con la risoluzione n. 104/E del 28 luglio, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito alcuni dubbi circa la corretta determinazione delle somme dovute a titolo di sanzione e interessi

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 29/07/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


REVERSE CHARGE LA CIRCOLARE SULL'ACCERTAMENTO - Reverse, false fatture senza Iva

Circ. 16/2017 illustra le sanzioni applicabili e il comportamento in sede di accertamento per le operazioni avvenute in inversione contabile, affronta anche le novità in ipotesi di fatture false.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 13/05/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


RAVVEDIMENTO F24 SALDO ZERO

Omessa o ritardata presentazione del modello F24 a saldo zero risoluzione n. 36/E del 20 marzo 2017

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 21/03/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


L’integrativa libera i crediti a cascata

Le conseguenze della norma che concede tempi più lunghi per la presentazione ma riapre i termini dei controlli

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 27/02/2017 pag. 21

Recensione di Roberto Castegnaro


Integrative, compensazioni vincolate Per l’utilizzo del credito sarà necessario attendere la compilazione del prospetto

Rebus utilizzabilità per i crediti d'imposta generati a seguito della presentazione di una dichiarazione integrativa a favore oltre l'anno successivo.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 31/01/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


Integrativa a favore, più tempo

Il Dl 193/2016 stabilisce che le dichiarazioni dei redditi, Irap e 770 sono integrabili sia a favore che a sfavore entro i termini di decadenza dell’azione di accertamento

Autore: Deotto Dario Fonte: Il Sole 24 Ore del 06/12/2016

Recensione di Roberto Castegnaro


Detrazioni Iva, corsa al «recupero» rettifiche ripresentando la dichiarazione

Invio delle dichiarazioni Iva integrative a favore anche oltre il termine per l’invio del modello relativo all’anno successivo.

Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 26/11/2016

Recensione di Roberto Castegnaro


Correzioni ampie con l’integrativa Rettifiche senza sanzioni possibili sia in caso di errori formali che sostanziali

Sono molti i casi in cui la prassi dell’agenzia delle Entrate è variata pro contribuente

Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 17/11/2016

Recensione di Roberto Castegnaro


L’integrativa non riapre i controlli

Da lunedì scorso è possibile presentare le rettifiche «a favore» entro il quinto anno dall’invio della dichiarazione

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 31/10/2016

Recensione di Roberto Castegnaro


RAVVEDIMENTO OPEROSO DICHIARAZIONI FNC

Fondazione commercialisti Check list – Il ravvedimento operoso e la dichiarazione integrativa/tardiva

Autore: Autori Vari Fonte: Internet del 31/10/2016

Recensione di Roberto Castegnaro