Sicurezza e igiene del Lavoro


65 recensioni.

CALDO ECCESSIVO IN AZIENDA, ANCHE IL PREPOSTO PUO’ SOSPENDERE LE LAVORAZIONI

Con la nota prot. n. 5291 del 21 luglio 2023 l’Ispettorato nazionale del lavoro ha precisato quali soggetti possano stabilire il blocco temporaneo dell’attività.

Autore: Iacopini Antonella Fonte: Guida al Lavoro nr. 32 del 03/08/2023 pag. 17

Recensione di Giuseppe Filippi


RISCHIO CALORE: I CHIARIMENTI DELL’INL SU VALUTAZIONE DEI RISCHI, ISPEZIONI E CIGO

Con la nota prot. n. 5056 del 13 luglio 2023 l’Ispettorato nazionale del lavoro ha diramato le istruzioni operative per il personale ispettivo.

Autore: Gallo Mario Fonte: Guida al Lavoro nr. 31 del 25/07/2023 pag. 12

Recensione di Giuseppe Filippi


PER IL RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA ALMENO 32 ORE DI FORMAZIONE

La risposta ad interpello del Ministero del lavoro n. 3 del 12 giugno 2023 ha confermato la durata minima dei corsi.

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 26 del 20/06/2023 pag. 19

Recensione di Giuseppe Filippi


COMPUTO DEL PERIODO DI COMPORTO E ASSENZE PER INFORTUNIO

Con l’ordinanza n. 11136 del 27 aprile 2023 la Corte di Cassazione ha ribadito il proprio orientamento riguardo agli eventi computabili nel periodo di conservazione del posto di lavoro.

Autore: Dui Pasquale - Beccaria Luigi Antonio Fonte: Guida al Lavoro nr. 22 del 23/05/2023 pag. 21

Recensione di Giuseppe Filippi


INFORTUNIO PER ECCESSIVI CARICHI DI LAVORO E DISTRIBUZIONE DEGLI ONERI PROBATORI

Con la sentenza n. 6008 del 28 febbraio 2023 la Corte di Cassazione si è pronunciata su un caso di violazione dell’obbligo di sicurezza.

Autore: Dui Pasquale Fonte: Guida al Lavoro nr. 15 del 04/04/2023 pag. 30

Recensione di Giuseppe Filippi


Sicurezza sul lavoro, potenziati gli obblighi a carico dei preposti

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Se i lavoratori non operano in modo corretto dovranno intervenire e in presenza di violazioni persistenti, potranno sospendere gli addetti

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 07/03/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


MODIFICHE AL GREEN PASS SUL LUOGO DI LAVORO

La legge n. 165/2021 ha convertito il d.l. 127/2021 apportandovi alcune modifiche.

Autore: Vella Luciano - Rivarola Di Roccella Giulia Fonte: Guida al Lavoro nr. 48 del 30/11/2021 pag. 12

Recensione di Giuseppe Filippi


IL DECRETO FISCO LAVORO

In attesa della pubblicazione 4 pagine di commenti sulla base della bozza in uscita dal Consiglio dei ministri di venerdì 15 ottobre

Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 19/10/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


Fondazione consulenti del lavoro - I controlli sul Green pass: gli aspetti pratici

Le FAQ della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro con le risposte ai quesiti più frequenti e i modelli di delega ai lavoratori

Autore: Vedi Articolo Fonte: Internet del 20/08/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


RIFIUTO DI INDOSSARE LA MASCHERINA, LEGITTIMA LA SOSPENSIONE DAL LAVORO E DALLA RETRIBUZIONE

Con una sentenza del 4 giugno 2021 il Tribunale di Venezia ha ritenuto legittima l’applicazione della sanzione disciplinare ad un dipendente.

Autore: De Luca Vittorio - Cairoli Luca Fonte: Guida al Lavoro nr. 29 del 06/07/2021 pag. 30

Recensione di Giuseppe Filippi