RIFIUTO DEL LAVORATORE DI SEGUIRE UN CORSO DI FORMAZIONE IN TEMA DI SICUREZZA DEL LAVORO

[Interessante]

  Recensione di Giuseppe Filippi     Pubblicata il 08/08/2023

Autore: Dui Pasquale - Beccaria Luigi Antonio Fonte: Guida al Lavoro nr. 33-34 del 08/08/2023 pag. 57


Classificazione:

img_report

Con la sentenza n. 20259 del 14 luglio 2023 la Corte di Cassazione si è espressa sulla legittimità di un licenziamento per giustificato motivo oggettivo.


Secondo la Corte di Cassazione, se il datore di lavoro chiede ad un lavoratore a tempo parziale di partecipare ai corsi obbligatori sulla sicurezza in un orario diverso da quello pattuito contrattualmente, ma comunque destinabile al lavoro supplementare, il dipendente non può legittimamente rifiutare, se non dimostra la sussistenza di comprovate esigenze lavorative, di salute, familiari o di formazione professionale.

Se questa informativa è stata utile, la invitiamo a iscriversi al ns. sito, riceverà così un aggiornamento gratuito e quotidiano sulle novità fiscali, societarie e del lavoro – Iscrizione gratuita

Indietro
Informativa sull'uso dei cookies
Questo sito utilizza cookies propri e di terze parti al fine di migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per ulteriori informazioni rimandiamo alla nostra Informativa sui cookies.
ContinuaInformativa sui cookie
x