L'Inps, con il messaggio n. 17847/2005, informa i datori di lavoro interessati che comunicherà loro l'accoglimento o il rigetto delle domande di sgravi contributivi.
Autore: Non Definito . Fonte: Guida al Lavoro nr. 21 del 20/05/2005 pag. 56Recensione di Giuseppe Filippi
La risoluzione 52/E/2005 dell'Agenzia delle Entrate precisa l'ambito di applicazione del bonus per l'incremento dell'occupazione.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 20 del 13/05/2005 pag. 36Recensione di Giuseppe Filippi
La Direzione regionale del lavoro della Lombardia sostiene l'inammissibilità del ricorso gerarchico contro la diffida ex art. 13 d. lgs. 124/2004.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 20 del 13/05/2005 pag. 14Recensione di Giuseppe Filippi
Il Ministero del lavoro precisa le condizioni per l'applicazione dello sgravio contributivo del 50% per il personale assunto in sostituzione.
Autore: Non Definito . Fonte: Guida al Lavoro nr. 19 del 06/05/2005 pag. 50Recensione di Giuseppe Filippi
La Direzione generale per l'attività ispettiva si pronuncia sulla compatibilità tra distacco e apposizione del termine al contratto di lavoro subordinato.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 19 del 06/05/2005 pag. 12Recensione di Giuseppe Filippi
Dal 14 aprile 2005 l'Inail permette di effettuare on line l'iscrizione, la variazione, la cessazione di una ditta nonché la consultazione stato pratica.
Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 18 del 29/04/2005 pag. 44Recensione di Giuseppe Filippi
Con la risposta del 12 aprile 2005 il Ministero del Lavoro precisa i caratteri distintivi del lavoratore notturno.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 18 del 29/04/2005 pag. 12Recensione di Giuseppe Filippi
Con il messaggio 13032/2005 l'Inps fornisce alcuni chiarimenti in materia di permessi per i portatori di handicap e per i loro familiari.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 17 del 22/04/2005 pag. 15Recensione di Giuseppe Filippi
Il d.m. 15 dicembre 2004 introduce nuovi criteri per la cigs in caso di crisi aziendale imputabile ad eventi improvvisi ed imprevisti.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 17 del 22/04/2005 pag. 12Recensione di Giuseppe Filippi
La legge n. 43/2005 differisce al 31/12/2005 la facoltà di proroga, da parte del Ministero del lavoro, dell'intervento di alcuni ammortizzatori sociali.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 16 del 15/04/2005 pag. 13Recensione di Giuseppe Filippi