L'Inps, con la circolare n. 9/2005, precisa le modalità per ottenere l'autorizzazione alla vidimazione dei libri paga stampati con sistemi laser.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 6 del 04/02/2005 pag. 49Recensione di Giuseppe Filippi
La Corte Costituzionale, con ordinanza 11 gennaio 2005 n. 1, precisa il concetto di interruzione del percorso dal luogo di abitazione a quello di lavoro.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 5 del 28/01/2005 pag. 14Recensione di Giuseppe Filippi
L'INPS, con il messaggio n. 984/2005, preannuncia l'invio di avvisi bonari per la restituzione dei benefici contributivi non conformi alle regole UE.
Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 4 del 21/01/2005 pag. 25Recensione di Giuseppe Filippi
Entro il 31/01/2005 i datori di lavoro soggetti alla disciplina delle assunzioni obbligatorie devono presentare l'apposito prospetto al competente Servizio provinciale per l'impiego.
Autore: Gremigni Pietro Fonte: Guida al Lavoro nr. 4 del 21/01/2005 pag. 10Recensione di Giuseppe Filippi
I datori di lavoro sono tenuti a comunicare il superamento delle 48 ore di lavoro nelle unità produttive con più di dieci dipendenti.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 4 del 21/01/2005 pag. 8Recensione di Giuseppe Filippi
Il comma 137 della legge finanziaria 2005 modifica la disciplina del pignoramento e della cessione dello stipendio per i dipendenti del settore privato.
Fonte: Guida al Lavoro nr. 3 del 14/01/2005 pag. 31Recensione di Giuseppe Filippi
La l. 311/2004, pur prorogando la sospensione degli aumenti, prevede in alcuni casi la possibilità per regioni e comuni di incrementare l'aliquota aggiuntiva delle addizionali.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 3 del 14/01/2005 pag. 27Recensione di Giuseppe Filippi
La legge finanziaria 2005 detta alcune dispsizioni innovative in tema di Irap e spese per prestazioni di lavoro.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 3 del 14/01/2005 pag. 24Recensione di Giuseppe Filippi
La risoluzione n. 149/2004 dell'Agenzia delle Entrate afferma che il contribuente che abbia liquidato la propria attività può compensare il credito d'imposta non utilizzato.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 2 del 07/01/2005 pag. 82Recensione di Giuseppe Filippi
L'Inps, con la circolare n. 166 del 2004, chiarisce le modalità di effettuazione del conguaglio per i dipendenti che beneficiano del c.d. "superbonus".
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 2 del 07/01/2005 pag. 69Recensione di Giuseppe Filippi