Il regime forfettario di determinazione del reddito potrà essere applicato dal 2016 anche dai contribuenti che negli anni precedenti abbiano optato per un regime fiscale o contabile diverso.
Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 29/01/2016 pag. 41Recensione di Roberto Castegnaro
Proroga confermata per l’invio delle Cu dei non “settetrentisti” ENTRO IL 31 LUGLIO.
Autore: Ranocchi Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 29/01/2016 pag. 41Recensione di Roberto Castegnaro
In caso di acquisto di una nuova abitazione, non si perde se si rimane in possesso di quella vecchia per non oltre un anno
Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore del 29/01/2016 pag. 41Recensione di Roberto Castegnaro
La rettifica fatta dal creditore, in caso di mancato pagamento non viene registrata dal debitore, se c’è una procedura concorsuale
Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore del 29/01/2016 pag. 41Recensione di Roberto Castegnaro
Confermato il favor rei e quindi sanzioni più favorevoli anche per gli atti già notificati. L’avvio del controllo formale non pregiudica il ravvedimento.
Autore: Iorio Antonio Fonte: Il Sole 24 Ore del 29/01/2016 pag. 42Recensione di Roberto Castegnaro
Come bisogna comportarsi in presenza di un dossier titoli («relazione finanziaria») intrattenuto dal contribuente con un intermediario estero.
Autore: Piazza Marco Fonte: Il Sole 24 Ore del 29/01/2016 pag. 42Recensione di Roberto Castegnaro
Risposte sul tema del bonus per gli investimenti, Nei test sulle società di comodo coefficienti applicati al costo effettivo dei beni
Autore: Lugano Roberto Fonte: Il Sole 24 Ore del 29/01/2016 pag. 43Recensione di Roberto Castegnaro
Spazio alle regole introdotte dalla Stabilità per opzioni già esercitate
Autore: Miele Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 29/01/2016 pag. 43Recensione di Roberto Castegnaro
Serie di pagine con le risposte fornite dall'agenzia delle entrate.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Il Sole 24 Ore del 29/01/2016 pag. 48Recensione di Roberto Castegnaro
L’invio delle Cu che non contengono dati da utilizzare per il modello 730 precompilato può quindi avvenire anche dopo il 7 marzo purché entro il termine di presentazione del modello 770
Autore: Ranocchi Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 29/01/2016Recensione di Roberto Castegnaro