La guida dell'Agenzia aggiornata ad agosto 2024 sulla tassazione dei contratti di affitto di abitazioni non superiori a trenta giorni e gli obblighi per gli intermediari
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 02/08/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Commento alle novità in tema di autofattura
Autore: Zuech Francesco Fonte: Internet del 01/08/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Una volta c’era il “comunicato legge” ora per essere più veloci si è passati alla nuova formula «secondo fonti di governo».
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 31/07/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Società controllate estere, per il Modello Redditi 2024 il tax rate si calcola per l’ultima volta con le complesse regole previste dall’articolo 167 del Tuir.
Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 31/07/2024Recensione di Roberto Castegnaro
È online l’applicativo che consente ai professionisti, qualora non sia già stato comunicato dal contribuente, di informare l’Agenzia delle entrate dell’interruzione dell’incarico
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 30/07/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Regime fiscale delle plusvalenze su partecipazioni qualificate realizzate da società ed enti commerciali non residenti
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 30/07/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Importanti novità per il riporto delle perdite fiscali (e delle eccedenze Ace e di interessi passivi indeducibili ex articolo 96 del Tuir) nelle operazioni di fusione e scissione prevista dall’articolo 16 dello schema di decreto legislativo delegato di revisione dell’Irpef e dell’Ires
Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 29/07/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Non ancora a pieno regime il meccanismo dei prestiti agevolati ai professionisti avviato a luglio 2023 dal fondo di garanzia Pmi con il contributo delle Casse professionali
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 29/07/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Revisore della sostenibilità, il professionista che dovrà attestare la conformità dei report aziendali sugli obiettivi Esg (acronimo di Enviromental, Social, Governance). Ma serviranno anche esperti di gestione del rischio, di due diligence, di reportistica non finanziaria e consulenti strategici per l’innovazione
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 29/07/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Ambito temorale di sostenimento delle spese agevolate col superbous 110%
Autore: Non definito Fonte: Interfile Fiscale del 28/07/2024Recensione di Roberto Castegnaro