CAREGIVER, SI’ AL TRASFERIMENTO PER INCOMPATIBILITA’ AMBIENTALE AL LAVORO

[Interessante]

  Recensione di Giuseppe Filippi     Pubblicata il 26/03/2025

Autore: Tambasco Domenico Fonte: Guida al Lavoro nr. 12 del 26/03/2025


Classificazione:

img_report

Il Tribunale di Milano si è pronunciato sulla portata del divieto stabilito dall’art. 33, comma 5, della l. 104/1992.


Con la sentenza n. 581 del 10 febbraio 2025 il Tribunale di Milano ha ritenuto che il divieto di trasferimento del caregiver possa essere derogato qualora il provvedimento non sia motivato da semplici esigenze tecnico-produttive del datore di lavoro, ma da incompatibilità ambientale.

Ciò permette di prevenire i rischi della conflittualità lavorativa, per tutelare il dipendente e i colleghi come prescritto dall’artt. 2087 del codice civile.

(Il caregiver è una persona che si prende cura di un'altra persona, in ambito familiare o professionale. Il termine deriva dall'inglese e significa letteralmente "prestatore di cura).

Se questa informativa è stata utile, la invitiamo a iscriversi al ns. sito, riceverà così un aggiornamento gratuito e quotidiano sulle novità fiscali, societarie e del lavoro – Iscrizione gratuita

Indietro