RELAZIONI AFFETTIVE TRA COLLEGHI E COMPATIBILITA’ CON L’ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO

[Interessante]

  Recensione di Giuseppe Filippi     Pubblicata il 08/10/2025

Autore: Falasca Giampiero E Pace Matteo Fonte: Guida al Lavoro nr. 38 del 08/10/2025


Classificazione:

img_report

Rilevano le ripercussioni sulle decisioni aziendali, sulla gestione del personale e sul corretto svolgimento dei processi interni.


L’ordinamento giuridico italiano tutela la vita privata dei lavoratori.

La giurisprudenza, anche se oscillante, evidenzia la necessità di un equilibrio tra la tutela dell’interesse dell’azienda e della sfera privata.

Secondo il Garante della privacy, il datore di lavoro non può pretendere di essere informato sulle relazioni intime dei propri dipendenti.

Le policy aziendali devono pertanto essere proporzionate ed equilibrate, e devono proteggere la riservatezza dei lavoratori.

Se questa informativa è stata utile, la invitiamo a iscriversi al ns. sito, riceverà così un aggiornamento gratuito e quotidiano sulle novità fiscali, societarie e del lavoro – Iscrizione gratuita

Indietro