Telefoni ricondizionati extra Ue senza regime Iva del margine

[Interessante]

  Recensione di Roberto Castegnaro     Pubblicata il 30/08/2025

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 30/08/2025


Classificazione:

img_report

Il regime Iva del margine è applicabile soltanto alle cessioni di beni mobili usati acquistati presso privati nel territorio dello Stato o in altro Paese Ue.


La Corte di legittimità, con l’ordinanza n. 22721 del 2025

L’Agenzia delle entrate accertava per l’anno 2016, una maggiore Iva in capo a un contribuente esercente l’attività di vendita al dettaglio di telefoni cellulari usati e rigenerati.

I dispositivi, acquistati in Italia da privati venivano inviati in Cina per la rigenerazione e poi reimportati attraverso la dogana belga con l’applicazione del regime doganale “42”.

Questo regime doganale differisce il pagamento dell’Iva al momento dell’immissione in consumo nello Stato membro di destinazione.

Successivamente, le cessioni in Italia erano assoggettate al regime Iva del margine, con calcolo dell’imposta sulla sola differenza tra prezzo di vendita e prezzo di acquisto.

L'Accertamento evidenziava come mancassero i presupposti soggettivi richiesti dalla normativa, poiché i beni, pur transitati da uno Stato membro, erano stati acquistati da un soggetto extra-Ue.

La Commissione tributaria provinciale dell’Aquila aveva dato ragione all’Agenzia, ma la Corte di giustizia tributaria di secondo grado dell’Abruzzo aveva accolto l’appello del contribuente.

Secondo i giudici d’appello, i beni, pur ricondizionati in Cina, transitavano in Italia da uno Stato membro (Belgio), e potevano quindi beneficiare del regime Iva del margine.

L’Agenzia delle entrate ha quindi proposto ricorso per cassazione.

Questa recensione contiene informazioni o approfondimenti aggiuntivi ai quali è possibile accedere con un abbonamento annuo di pochi euro
Se questa informativa è stata utile, la invitiamo a iscriversi al ns. sito, riceverà così un aggiornamento gratuito e quotidiano sulle novità fiscali, societarie e del lavoro – Iscrizione gratuita

Indietro