Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Consultando la propria area riservata di “Fatture e Corrispettivi” molti contribuenti, possono verificare che l’accordo di conservazione risulta revocato
Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 23/12/2021Recensione di Roberto Castegnaro
dal 1 gennaio 2022 limite al di sotto dei 1.000 euro, 3.000 per i cambia valuta
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 23/12/2021Recensione di Roberto Castegnaro
È necessario utilizzare il modello F24, da presentare in modalità esclusivamente telematica, con la possibilità di compensare il dovuto con eventuali crediti di imposte e contributi
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 23/12/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Con la circolare n. 183 del 10 dicembre 2021 l’Inps ha fornito ulteriori indicazioni operative per la gestione delle integrazioni salariali.
Autore: Marrucci Mauro Fonte: Guida al Lavoro nr. 01 del 23/12/2021 pag. 12Recensione di Giuseppe Filippi
I messaggi n. 4420 e 4438 del 13 dicembre 2021 hanno precisato il significato del termine per la fruizione del beneficio.
Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 01 del 23/12/2021 pag. 30Recensione di Giuseppe Filippi
Non vanno comunicati i contributi a fondo perduto erogati dall’Amministrazione Finanziaria a causa del Covid-19, i crediti di imposta relativi al comparto Transizione 4.0, e i finanziamenti garantiti dallo Stato.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Internet del 23/12/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Approvato un decreto-legge per il contenimento dell’epidemia da COVID-19, green pass rafforzato e discoteche chiuse
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 23/12/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Modificate, dal 1° luglio 2022 le regole di emissione della Fattura elettronica per comunicare i dati delle operazioni transfrontaliere
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 24/12/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Dal 2023 i commercianti e i professionisti che non accettano pagamenti tramite bancomat o carte di credito saranno punibili con una sanzione di 30 euro, più il 4% del valore della transazione rifiutata
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 24/12/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Sulla GU della vigilia di Natale il decreto su restrizioni e chiusure, entra in vigore il 25 dicembre bloccando tutti gli eventi di Natale
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 25/12/2021Recensione di Roberto Castegnaro