Elenco recensioni

18304 recensioni.

Imu e coniugi con due case: accertamenti senza sanzioni

Chiarimenti dal dipartimento delle Finanze del Mef in occasione di Telefisco 2022

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 31/01/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


Corte Ue, alt al modello spagnolo: a rischio il nostro quadro RW

Corte di giustizia UE, la normativa spagnola, che obbliga a dichiarare i beni o i diritti situati all’estero, è contraria al diritto dell’Unione

Autore: Deotto Dario Fonte: Il Sole 24 Ore del 31/01/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


DICHIARAZIONE DEI REDDITI APPROVATI I MODELLI 2022

Dichiarazione dei redditi e Irap approvati i modelli 2022 per dichiarare il 2021

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 01/02/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


ISA APPROVATI 175 MODELLI PER IL 2022

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Modelli per comunicare i dati per l’applicazione degli Indici sintetici di affidabilità fiscale (Isa) per il periodo di imposta 2021.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 01/02/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


DECORRENZA NOMINA REVISORE

Oltre i limiti nel 2018/19 revisione dal 2023 

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 01/02/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


CONGEDO PARENTALE COVID PER LAVORATORI AUTONOMI E CO.CO.CO.: ON LINE LE MODALITA’ OPERATIVE

Con il messaggio n. 327 del 21 gennaio l’Inps ha fornito le istruzioni per la richiesta della prestazione a sostegno del reddito.

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 05 del 01/02/2022 pag. 16

Recensione di Giuseppe Filippi


AUTOLIQUIDAZIONE INAIL 2022, LA DENUNCIA DELLE RETRIBUZIONI

Le dichiarazioni delle retribuzioni dovranno essere presentate entro il 28 febbraio 2022.

Autore: Bonati Gabriele e Cremonesi Matteo Fonte: Guida al Lavoro nr. 05 del 01/02/2022 pag. 9

Recensione di Giuseppe Filippi


Il Sal a cavallo d’anno non può superare il principio di cassa

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Lavori 110% a cavallo d'anno e determinazione del SAL con limitazioni alla quota di credito cedibile

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 01/02/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


Sostegni-ter" bonus edilizi con un’unica cessione del credito

Ammesso soltanto il passaggio dal titolare della detrazione al fornitore ovvero da quest’ultimo, se ha maturato il credito d’imposta a fronte dello sconto praticato al cliente, ad altri soggetti

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 02/02/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


Bonus edifici storici tutelati, dal 1° febbraio spazio alle richieste

L’agevolazione è prevista dal decreto “Sostegni-bis”, sotto forma di credito d’imposta pari alla metà dei costi sostenuti dalle persone fisiche per interventi conservativi realizzati negli anni 2021 e 2022

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 02/02/2022

Recensione di Roberto Castegnaro