Elenco recensioni

17942 recensioni.

GIUSTIFICATA L'ASTENSIONE DAL LAVORO IN CASO DI MANCATA ADOZIONE DELLE MISURE DI SICUREZZA

Con la sentenza n. 21479/2005, la Sezione Lavoro della Corte di Cassazione si pronuncia sull'opponibilità dell'eccezione di inadempimento da parte del lavoratore.

Autore: Non Definito . Fonte: Guida al Lavoro nr. 50 del 16/12/2005 pag. 30

Recensione di Giuseppe Filippi


DEROGA AL REGIME DEI RIPOSI E CONTRATTO COLLETTIVO

Secondo il Ministero del lavoro, le deroghe possono essere pattuite solo con contratti collettivi nazionali o di secondo livello, in base alle regole stabilite dai contratti nazionali.

Autore: Non Definito . Fonte: Guida al Lavoro nr. 50 del 16/12/2005 pag. 41

Recensione di Giuseppe Filippi


BENI D'IMPRESA RIVALUTAZIONE SCONTATA

Il DDL della finanziaria 2006 contiene una serie di misure che incidono sul regime tributario delle aziende. ./.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 340 del 17/12/2005 pag. 25-29

Recensione di Roberto Castegnaro


ACCONTO DOPPIO METODO

L'assonime spiega le modalità di calcolo dell'acconto IVA per le società di luce acqua e gas come modificato dalla L. 80/2005.

Autore: Portale Renato Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 340 del 17/12/2005 pag. 31

Recensione di Roberto Castegnaro


FACCHINAGGIO IL TITOLO DI STUDIO PER L'ATTIVITA'

Cenno di apertura da parte del MAP sulla possibilità di riconoscimento dei requisiti per svolgere l'attività di facchinaggio attraverso un titolo di studio. ./.

Autore: Non Definito . Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 340 del 17/12/2005 pag. 31

Recensione di Roberto Castegnaro


UNA MANOVRA MILLEPROROGHE

Commento alle proroghe disposte dal DDL della finanziaria 2006. Le novità sul regime delle plusvalenze sulle partecipazioni. ./.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 341 del 18/12/2005 pag. 17

Recensione di Roberto Castegnaro


COLLEGATO ALLA FINANZIARIA 2006 NOVITA' ANCHE IN MATERIA DI LAVORO

La conversione del DL. 203 conferma la riduzione contributiva compensativa del trasferimento del TFR alla previdenza complementare anche se la riforma è differita al 2008. Proroga CIGS.

Autore: Bonati Gabriele Fonte: Informatore Pirola nr. 48/2005 del 19/12/2005 pag. 10

Recensione di Roberto Castegnaro


AGENTI NON ISCRITTI AL RUOLO AGENTI E RAPPRESENTANTI: APPLICABILITA' DELLE AGEVOLAZIONI RISERVATE ALLA CATEGORIA

Agli agenti non iscritti al relativo Ruolo ma solo al registro imprese, spettano cmq. i benefici di detraibilità IVA e deducibilità dei costi per i veicoli.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Informatore Pirola nr. 48/2005 del 19/12/2005 pag. 15

Recensione di Roberto Castegnaro


TERRENI E PARTECIPAZIONI RIAPERTI I TERMINI PER DETERMIONARE IL VALORE FISCALE

C'è tempo fino al 30 giugno 2006 per aderire alla riapertura dei termini per rivalutare terreni e partecipazioni possedute non nell'esercizio d'impresa.

Fonte: Informatore Pirola nr. 48/2005 del 19/12/2005 pag. 31

Recensione di Roberto Castegnaro


L'APPLICAZIONE PRATICA DEL PRO RATA PATRIMONIALE

La deducibilità degli interessi passivi nel reddito d'impresa e le limitazioni degli artt. 97 e 96 del TUIR.

Autore: Manzana Giacomo Fonte: Informatore Pirola nr. 48/2005 del 19/12/2005 pag. 55

Recensione di Roberto Castegnaro