Elenco recensioni

18395 recensioni.

Ace in Unico anche senza interpello

La modulistica di Unico Sc2016 sull’Ace è sostanzialmente analoga a quella dello scorso anno, a eccezione della..

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 27/09/2016

Recensione di Roberto Castegnaro


DEDUCIBILITA' PERDITE SOCIO ACCOMANDANTE ACCOMANDATARIO

Ogni anno l'accomandante può dedurre la perdita nei limiti del capitale conferito circ. 41/2002 punto 3

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 28/09/2016

Recensione di Roberto Castegnaro


STUDI DI SETTORE AUTOTRASPORTO AGGIORNAMENTO FUORI TEMPO MASSIMO

Il decreto 26.9.2016 in attesa di pubblicazione in GU ha aggiornato lo studio di settore WG68U, per tener conto della riduzione del gasolio

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 30/09/2016

Recensione di Roberto Castegnaro


COPIA DICHIARAZIONE DELL'INTERMEDIARIO SENZA FIRMA DEL CONTRIBUENTE - Per il modello scartato re-invio entro 5 gg-

Le formatità di firma e rilascio documentazione relative alle dichiarazioni dei redditi. Impegno a trasmettere rilascio copia firme

Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore del 01/10/2016

Recensione di Roberto Castegnaro


ACCERTAMENTO IMPOSTE E INPS Il fisco taglia il conto con l’Inps

Circ. 140/2016 INPS effetti e le modalità di recupero dei contributi nel caso in cui, dopo aver ricevuto un accertamento, il contribuente si avvalga degli istituti deftattivi.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 03/10/2016

Recensione di Roberto Castegnaro


RETTIFICA DELLA DICHIARAZIONE OLTRE LA SCADENZA Integrativa sprint con sanzioni al minimo

La correzione entro 90 giorni costa 27,78 euro oltre al ravvedimento dei versamenti inferiori al dovuto

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 03/10/2016

Recensione di Roberto Castegnaro


Penalità sul modello «tardivo» dimezzate nei primi 30 giorni

Unico 2016 entrano in vigore le novità del Dlgs 158/2015 che impattano anche sulle dichiarazioni tardive che verranno presentate entro il prossimo 29 dicembre.

Autore: Ranocchi Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 03/10/2016

Recensione di Roberto Castegnaro


DICHIARAZIONE OMESSA PRESENTATA NEI 90 GG. Penalità sul modello «tardivo» dimezzate nei primi 30 giorni

La dichiarazione originariamente omessa e presentata entro 90 giorni dal termine ordinario (la cosiddetta “tardiva”), può essere sanata pagando la sanzione di 25 euro

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 03/10/2016

Recensione di Roberto Castegnaro


Divieto di applicazione del regime del margine alle rivendite successive

Il regime del margine resta precluso quando l’imposta è stata detratta anche solo in parte.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 03/10/2016

Recensione di Roberto Castegnaro


PERMESSI LEGGE 104, ESTESA LA FRUIBILITA' AL CONVIVENTE MORE UXORIO

Con la sentenza n. 213 del 23 settembre 2016 la Corte Costituzionale ha dichiarato l'illegittimità dell'art. 33, comma 3, l. 104/1992.

Autore: Baroni Gianluigi e Spadoni Alessia Sveva Fonte: Guida al Lavoro nr. 39 del 04/10/2016 pag. 14

Recensione di Giuseppe Filippi