Commento agli aumenti di bolli e concessini governative in vigore dal 1 giugno 2005.
Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 148 del 31/05/2005 pag. 27Recensione di Roberto Castegnaro
Dal 1° luglio scatteranno nuove fascie ricalcolate alla variazione Istat 2003-2004 (+2%). Commento e tabelle
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 148 del 31/05/2005 pag. 30Recensione di Roberto Castegnaro
Monogafia a cura della Fondazione Luca Pacioli in tema di Bilancio Abbreviato e riforma societaria. Doc. 15 del 28.4.2005.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Il Fisco nr. 22/2005 del 30/05/2005 pag. 3515Recensione di Roberto Castegnaro
CONSIDERAZIONI CIVILISTICHE E IMPLICAZIONI ECONOMICHE CONSEGUENTI ALLE NOVITA' DELLA RIFORMA SOCIETARIA.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Fisco nr. 22/2005 del 30/05/2005 pag. 3390Recensione di Roberto Castegnaro
Soggetti inclusi ed esclusi dall'applicazione della thin cap. Sono esclusi i soggettti con ricavi fino a 5.164.569 euro, lo stato, le banche e altri soggetti finanziari, sono inclusi../.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Fisco nr. 22/2005 del 30/05/2005 pag. 3378Recensione di Roberto Castegnaro
La modifica alle istruzioni ministeriali ICI 2004 sembra riconoscere il prevalente orientamento girisprudenziale secondo il quale l'ex coniuge assegnatario della casa non paga l'ICI.
Autore: Piccolo Antonio Fonte: Il Fisco nr. 22/2005 del 30/05/2005 pag. 3369Recensione di Roberto Castegnaro
Le restrizioni sulla deducibilità degli interessi passivi sui finanziamenti garantiti dai soci qualificati, commentate alla luce della circolare 11/E Ires/7
Autore: Dezzani Flavio Fonte: Il Fisco nr. 22/2005 del 30/05/2005 pag. 3322Recensione di Roberto Castegnaro
Analisi del metodo di valutazione d'azienda attraverso il metodo patrimoniale semplice.
Autore: Baiguera Franco Fonte: Informatore Pirola nr. 22/2005 del 30/05/2005 pag. 104Recensione di Roberto Castegnaro
Dal 1 giuno 2005 aumentano mediamente del 33% le marche da bollo, la più comune marca passa da 11 a 14,62 euro. La marca sulle ricevute o sulle fatture senza IVA passa da 1,29 a 1,81 euro. ./.
Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 146 del 29/05/2005 pag. 19Recensione di Roberto Castegnaro
Testo dello Schema di D.Lgs. sull'unificazione di ragionieri e dottori commercialisti.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Italia Oggi nr. 126 del 28/05/2005 pag. 45Recensione di Roberto Castegnaro