Elenco recensioni

18263 recensioni.

LE IMMOBILIARI DEDUCONO INTERESSI E SPESE SOCIETARIE

Associazione Dottori Commercialisti di Milano, norma di comportamento n. 156 relativa alla deducibilità delle spese nelle società immobiliari che detengono immobili non strumentali. ./.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 118 del 29/04/2004 pag. 24

Recensione di Roberto Castegnaro


SLALOM TRA GLI ADEMPIMENTI IN DOGANA

L'entrata nell'UE dei nuovi stati e le cessioni o prestazioni di servizi a cavallo fra fine aprile e inizi di maggio. Dettagliata analisi della fase transitoria con schema riepilogativo dei casi. ./.

Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 118 del 29/04/2004 pag. 23

Recensione di Roberto Castegnaro


IL NUOVO TUIR SMARRISCE L'AFFITTO (D'AZIENDA)

Nel caso di affitto d'azienda il nuovo TUIR non riprende la norma che consente l'ammortamento al concedente nel cao di deroga contrattuale all'art. 2461 cc.Opportuno un chiarimento ufficiale.

Autore: Rizzardi Raffaele Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 117 del 28/04/2004 pag. 21

Recensione di Roberto Castegnaro


PER I MEDICI ESONERO-NOTIFICAZIONI

Chiarimenti del Garante del 26.4.2004 sull'obbligo di notifica in ambito sanitario, in applicazione dell'art. 37.Esonerati i trattamenti di determinati dati fatti in modo non sistematico.

Autore: Cherchi Antonello Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 116 del 27/04/2004 pag. 27

Recensione di Roberto Castegnaro


SOGLIE IVA PER I NUOVI PARTNER

L'ingresso di nuovi paesi nella UE impone di richiedere il numero identificativo IVA ai nuovi partner comunitari, possibili regimi di esonero con obbligo di fatturazione imponibile IVA. ./.

Autore: Portale Renato Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 116 del 27/04/2004 pag. 24

Recensione di Roberto Castegnaro


LO STATUTO DELLE COOPERATIVE FERMA LE RISERVE AL 20%

L'accantonamento degli utili delle coop a riserva obbligatoria non è tassato (DL. 63/02 art. 6 per l'esercizio 2001 e due successivi), la misura di detto accantonamentoè modificata dal 20 al 30% ./.

Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 116 del 27/04/2004 pag. 23

Recensione di Roberto Castegnaro


Plusvalenze rebus di date

Esenzione delle plusvalenze su partecipazioni possedute ininterrottamente dal 1° giorno del docicesimo mese antecendente alla cessione, criteri per determinare le partecipazine cedute per prime.

Autore: Piazza Marco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 116 del 27/04/2004 pag. 23

Recensione di Roberto Castegnaro


DEBUTTA NEL MODELLO (Irap) LO SCONTO-DIPENDENTI

Le novità Irap a seguito della approvazione definitiva dei modelli 2004. Contratti di Formazione einserimento, attività ocasionali, ulteriore deduzione, autotrasportatori. ./.

Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 116 del 27/04/2004 pag. 21

Recensione di Roberto Castegnaro


STUDI IL PRIMO ANNO E' SENZA IRAP - MA L'IVA GONFIA IL CONTO: PENALITA' AL 30% E INTERESSI

Conseguenze Irpef/Irpeg, Irap, IVA e sanzioni derivanti dall'adeguamento a Studi e Parametri. ./.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 116 del 27/04/2004 pag. 21

Recensione di Roberto Castegnaro


IL GARANTE INDIVIDUA I NUOVI CASI DI ESONERO DALL'OBBLIGO DI NOTIFICAZIONE

Commento e testo della delibera 1/2004 con la quale il Garante individua nuovi casi di esonero dalla notifica on-line del trattamento di dati.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Informatore Pirola nr. 16 del 26/04/2004 pag. 95

Recensione di Roberto Castegnaro