La circolare Inail n. 31 del 20 maggio 2025 ha illustrato i presupposti per l’applicazione dell’obbligo assicurativo.
Autore: Fino Camilla Fonte: Guida al Lavoro nr. 22 del 04/06/2025Recensione di Giuseppe Filippi
La legge n. 76/2025 ha elevato a 5.000 euro il limite per l’applicazione dell’imposta sostitutiva sulla partecipazione agli utili.
Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 22 del 04/06/2025Recensione di Giuseppe Filippi
Sulle modalità di compilazione del modello di riversamento R&S
Autore: Reich Emanuale Fonte: Il Sole 24 Ore del 03/06/2025Recensione di Roberto Castegnaro
L’Efrag con nota del 27 maggio 2025 introduce due nuovi strumenti digitali per agevolare la rendicontazione di sostenibilità da parte delle piccole e medie imprese non quotate (Pmi)
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 03/06/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Aggiornamento dell’autovalutazione del rischio (RT1) effettuata ai sensi degli artt. 15 e 16 del d.lgs. 231/2007 – termine ultimo per provvedere 27 maggio 2026
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Commercialisti Consiglio Nazionale del 02/06/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
La tassazione varia, anche ai fini Irap, a seconda della qualifica come società di partecipazione finanziaria o non finanziaria.
Autore: Piazza Marco Fonte: Il Sole 24 Ore del 02/06/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Il cambio di indice ISA per le modifiche dei codici attività derivate dai nuovi Ateco 2025 non è motivo di cessazione del concordato preventivo biennale 2025.
Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore del 31/05/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Anticipazioni a un convegno dal v.ministro Leo su: proroga scadenze; crediti R&S
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 31/05/2025Recensione di Roberto Castegnaro
La richiesta va presentata attraverso il "Portale delle Agevolazioni (ex DiResCo)"
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Lavoro del 30/05/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Il Collegato lavoro prevede una deroga espressa alla causa ostativa in presenza di attività nei confronti di ex datori di lavoro
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 30/05/2025Recensione di Roberto Castegnaro