Telefisco chiarimenti sulle fatture fino a 300 registrabili cumulativamente e spesometro
Autore: Rizzardi Raffaele Fonte: Il Sole 24 Ore del 02/02/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Nell'articolo dal titolo Forfettari esenti da split payment vengono chiarite le modalità di pagaento del saldo IVA
Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore del 02/02/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Comunicato stampa del 31.1 stesso giorno di scadenza dell'adempimento
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 01/02/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Per la conservazione dei modelli dichiarativi ecc. nel calcolo del termine occorre fare riferimento all’anno di produzione e trasmissione del documento.
Autore: Non definito Fonte: Agenzia Entrate del 31/01/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Il nuovo criterio del costo ammortizzato, utilizzato per la valutazione dei titoli di magazzino, assume rilevanza fiscale solo per i titoli acquisiti a partire dal 2016
Autore: Cipriani Vincenzo Fonte: Agenzia Entrate del 31/01/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Termini e modalità di invio dati all'ENEA
Autore: Napolitano Gennaro Fonte: Agenzia Entrate del 31/01/2018Recensione di Roberto Castegnaro
In linea generale, sono detraibili a titolo di spese sanitarie anche quelle sostenute per l’acquisto o l’affitto di dispositivi medici.
Autore: Napolitano Gennaro Fonte: Agenzia Entrate del 31/01/2018Recensione di Roberto Castegnaro
I modelli per il reddito delle persone fisiche e giuridiche, IRAP e della tassazione di gruppo delle imprese
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 31/01/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Con la nota prot. n. 290 del 12 gennaio 2018 l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha precisato i presupposti del distacco di un apprendista.
Autore: Iacopini Antonella Fonte: Guida al Lavoro nr. 05 del 30/01/2018 pag. 12Recensione di Giuseppe Filippi
Le Sezioni Unite della Cassazione hanno adottato una soluzione diversa da quella proposta dalla prevalente giurisprudenza della Corte.
Autore: Imbriaci Silvano Fonte: Guida al Lavoro nr. 05 del 30/01/2018 pag. 44Recensione di Giuseppe Filippi