L’accordo della Conferenza Stato – Regioni del 25 maggio 2017 detta nuove disposizioni che dovranno essere recepite entro sei mesi dalle Regioni.
Autore: Bocchieri Gianni Fonte: Guida al Lavoro nr. 25 del 13/06/2017 pag. 17Recensione di Giuseppe Filippi
Con il messaggio n. 2276 del 1° giugno 2017 l’Istituto fornisce nuove istruzioni operative per la richiesta della cassa integrazione guadagni ordinaria.
Autore: Marrucci Mauro Fonte: Guida al Lavoro nr. 25 del 13/06/2017 pag. 12Recensione di Giuseppe Filippi
II c. 1-bis dell’art 16 del Tuir riconosce una detrazione Irpef per i dipendenti, “costretti” al trasferimento per lavoro, che stipulano contratti di locazione per abitazione principale
Autore: Vedi Articolo Fonte: Internet del 13/06/2017Recensione di Roberto Castegnaro
La risoluzione 68/E spiega le nuove regole dello scambio «dare-avere» dopo la stretta del decreto legge 50/17. Partite IVA con entratel
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 10/06/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Con una sentenza del 25 gennaio 2017 il Tribunale di Cuneo ha dichiarato la nullità di un verbale di conciliazione in sede sindacale.
Autore: Bausardo Roberto e Agostino Stefania Fonte: Guida al Lavoro nr. 24 del 07/06/2017 pag. 31Recensione di Giuseppe Filippi
Secondo l’Ispettorato nazionale del lavoro, per l’installazione degli strumenti di controllo a distanza va prioritariamente ricercato l’accordo con le rappresentanze sindacali.
Autore: Caiazza Luigi - Caiazza Roberto Fonte: Guida al Lavoro nr. 24 del 07/06/2017 pag. 21Recensione di Giuseppe Filippi
L’omessa, incompleta o infedele comunicazione dei dati delle liquidazioni Iva periodiche si applica la sanzione amministrativa da 500 euro a 2.000 euro
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 06/06/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Il Dl 50/2017 interviene sulla tassazione applicabile ad alcune forme di erogazione legate ai risultati
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 05/06/2017Recensione di Roberto Castegnaro
L’assegnazione dei beni immobili ai soci è a rischio quando si sceglie un valore intermedio tra quello catastale e il valore normale?
Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore del 05/06/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Ulteriore incognita è la rilevanza dell’utile 2015 accantonato l’anno dopo Il passivo si scarica in primis sul patrimonio non rilevante
Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 05/06/2017Recensione di Roberto Castegnaro