Oggi la firma del Dpcm che sposta dal 31 maggio il termine per la spedizione delle comunicazioni periodiche
Autore: Parente Giovanni Fonte: Il Sole 24 Ore del 19/05/2017Recensione di Roberto Castegnaro
A decorrere dal 1° aprile 2017, la memorizzazione elettronica e la trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi di cui al comma 1 sono obbligatorie per i soggetti passivi che ...
Autore: Vedi Articolo Fonte: Internet del 17/05/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Intreccio di date tra consegna, entrata in funzione e interconnessione per il super e l’iperammortamento.
Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 17/05/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Nessuna detrazione se contratto intestato a familiare a carico.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 17/05/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Le possibili verifiche ispettive dopo la conversione in legge del d.l. 25/2017.
Autore: Pagano Mario Fonte: Guida al Lavoro nr. 21 del 16/05/2017 pag. 22Recensione di Giuseppe Filippi
Con una sentenza del 12 aprile 2017 il Tribunale di Milano si è pronunciato sulla decorrenza della prescrizione.
Autore: Giglio Vincenzo Fabrizio Fonte: Guida al Lavoro nr. 21 del 16/05/2017 pag. 50Recensione di Giuseppe Filippi
UE chiamata in causa sui tempi «troppo stretti» per le detrazioni Iva, sui costi eccessivi per il visto di conformità obbligatorio dal 24 aprile per le compensazioni superiori a 5mila euro.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 16/05/2017Recensione di Roberto Castegnaro
I modelli dichiarativi non aiutano in questa operazione, poiché le istruzioni al quadro RF e al modello Irap non ne fanno cenno.
Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore del 16/05/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, ammessi alla detrazione ora 50%, costituiscono presupposto per l’accesso al “bonus mobili” qualora si configurino quale manut. straordinaria
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 16/05/2017Recensione di Roberto Castegnaro
In difetto della prova dell'effetto traslativo della partecipazione sociale, non può ritenersi che si sia in presenza di una negoziazione di partecipazione sociale
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 13/05/2017Recensione di Roberto Castegnaro