Fatturazione

Le disposizioni sulla fattura sono dettate in queste disposizioni del DPR. 633/72:

  • art. 21 contenuto della fattura;
  • art. 21-bis fattura semplificata.

Per la generalità dei contribuenti l’obbligo di fatturazione elettronica decorre dal 1.1.2019.

L’obbligo di Fattura elettronica era già stato introdotto nel 2014 per le forniture verso la pubblica amministrazione, che continua secondo le indicazioni contenute nel DM. n. 55 del 3 aprile 2015.

Con la Legge di Bilancio 2018, l’obbligo è stato generalizzato:

  • sia per le operazioni B2B, cioè Business to Business, fra imprese;
  • che per le operazioni B2C, cioè Business to Consumer quindi da soggetto Iva verso un consumatore finale.

I soggetti in regime forfettario erano esonerati dall’obbligo di fatturazione elettronica, dal 2024 tutti i soggetti in regime forfettario sono obbligati alla FE.

Visualizza pagina di approfondimento

603 recensioni.

E-fattura, in caso di scarto riemissione con la vecchia data

Circolare di Confindustria dell'8/6/2018 analizza i pareri informali resi dall’Agenzia. La trasmissione entro le 24 del giorno di effettuazione non ha valore perentorio

Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore del 12/06/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


E-fattura, verso lo stop a sanzioni per i ritardi senza effetti sull’Iva

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Allo studio un termine più ampio di trasmissione - in arrivo il codice QR e la preregistrazione

Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore del 07/06/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


Anche per la fattura elettronica semplificata obbligatorio il codice fiscale o la P.IVA

Le specifiche del 5/6/18. Indicazione obbligatoria di codice fiscale o di partita Iva anche nel tracciato Xml della fattura elettronica semplificata

Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore del 06/06/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


FATTURA E INDICAZIONE DEL CODICE FISCALE

E' obbligatorio indicare il numero di codice fiscale nelle fatture?

Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 31/05/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


FATTURA ELETTRONICA PER L'EXPORT - L’e-fattura all’estero vale doppio

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

  La comunicazione mensile dei dati delle fatture di vendita emesse verso l’estero si adempie con la trasmissione al Sistema di interscambio (Sdi) dell’intera fattura

Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore del 30/05/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


FATTURA ELETTRONICA PRIMO REGISTRARSI - Gioco d’anticipo per l’e-fattura

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Da giugno si potrà/dovrà registrare l’indirizzo telematico per i documenti digitali

Autore: Parente Giovanni Fonte: Il Sole 24 Ore del 26/05/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


FATTURA ELETTRONICA CARBURANTI NIENTE PROROGA

E-fattura per carburanti, la Commissione del Senato ha ritenuto inammissibili gli emendamenti alla conversione del DL. Alitalia che prevedevano semplificazioni.

Autore: Non definito Fonte: Interfile Fiscale del 26/05/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


Fattura elettronica in tempi stretti (strettissimi!!!)

La fattura elettronica deve essere trasmessa al sistema di interscambio (Sdi) entro le ore 24 dalla data di effettuazione dell’operazione.

Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore del 25/05/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


E-fattura, ok alla copia in pdf

Videoforum dell’Esperto Risponde Per la conservazione del documento non è più obbligatorio usare il formato xml

Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore del 24/05/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


E-fattura semplificata con partita Iva

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

In arrivo una modifica alle regole tecniche per l’invio - Verso una richiesta alla Ue per aumentare l’importo a 400 euro

Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore del 19/05/2018

Recensione di Roberto Castegnaro