Fatturazione

Le disposizioni sulla fattura sono dettate in queste disposizioni del DPR. 633/72:

  • art. 21 contenuto della fattura;
  • art. 21-bis fattura semplificata.

Per la generalità dei contribuenti l’obbligo di fatturazione elettronica decorre dal 1.1.2019.

L’obbligo di Fattura elettronica era già stato introdotto nel 2014 per le forniture verso la pubblica amministrazione, che continua secondo le indicazioni contenute nel DM. n. 55 del 3 aprile 2015.

Con la Legge di Bilancio 2018, l’obbligo è stato generalizzato:

  • sia per le operazioni B2B, cioè Business to Business, fra imprese;
  • che per le operazioni B2C, cioè Business to Consumer quindi da soggetto Iva verso un consumatore finale.

I soggetti in regime forfettario erano esonerati dall’obbligo di fatturazione elettronica, dal 2024 tutti i soggetti in regime forfettario sono obbligati alla FE.

Visualizza pagina di approfondimento

603 recensioni.

FATTURA ELETTRONICA E CONTABILITA' STUDIO CNDCEC

I servizi contabili nell’era della digitalizzazione: il passaggio dalla contabilità analogica alla contabilità digitale e le opportunità per il commercialista

Autore: Autori Vari Fonte: Internet del 14/04/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


CAPARRA CONFIRMATORIA E IVA

Non determina effettuazione di operazione IVA l'incasso di una caparra confirmatoria

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 04/04/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


Cassetto fiscale per le e-fatture

Possibilità per tutti di accedere alle fatture elettroniche ricevute attraverso un'apposita area autenticata (Cassetto fiscale e/o portale Fatture e corrispettivi).

Autore: Vedi Articolo Fonte: Italia Oggi del 30/03/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


Correzioni Iva con autodenuncia

Come regolarizzare la fattura d'acquisto errata o la macata fatturazione. La circolare 1/E/2018 punta i fari sulla regolarizzazione

Autore: Sirri Massimo Fonte: Interfile Fiscale del 18/03/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


FATTURA ELETTRONICA E CARBURANTI E-fattura con la credit card

Possibili soluzioni al prevedibile caos che scatterà dal 1.7.2018 con l'obbligo di elettrofattura per i carburanti

Autori: Mobili Marco, Parente Giovanni Fonte: Il Sole 24 Ore del 15/03/2018 pag. 5

Recensione di Roberto Castegnaro


CONSERVAZIONE DELLA FATTURA ELETTRONICA

Il c. 909 della legge di bilancio semplifica gli obblighi di conservazione

Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 09/03/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


C. 1088 Tax free shopping rinvio al 1.9.2018 dell’obbligo di fatturazione elettronica

La Legge di bilancio 2018 rinvia il termine per fatturare elettronicamente verso i viaggiatori esteri

Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 01/03/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


FATTURA IN VALUTA FRA SOGGETTI NAZIONALI

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

E' possibile emettere una fattura in valuta esempio dollari da un soggetto italiano verso un cliente residente?

Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 22/02/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


FATTURE FINO A 300 EURO SI CONSIEDRA ANCHE L'IVA - Mini-fatture Iva compresa fuori spesometro

Telefisco chiarimenti sulle fatture fino a 300 registrabili cumulativamente e spesometro

Autore: Rizzardi Raffaele Fonte: Il Sole 24 Ore del 02/02/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


FATTURA ELETTRONICA E FARMACI SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE SSN

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Modalita' tecniche di indicazione dell'AIC Autorizzazione all'immissione in commercio dei prodotti farmaceutici, concessa dall'AIFA sulla fattura elettronica.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 13/01/2018

Recensione di Roberto Castegnaro