Forfettario Regime

La legge di Stabilità 2015 (L. 190/2014 c. 54-89) ha introdotto un nuovo regime fiscale per i contribuenti di dimensioni minime e contemporaneamente ha eliminato i precedenti regimi minori consentendo tuttavia ai soggetti in regime dei minimi di proseguire fino alla naturale scadenza.

Successivamente con DL. n. 192/2014 è stato consentito per chi iniziava l’attività nel 2015 di optare per l’altro regime minore, quello dei minimi.

La legge di stabilità 2016 (L. 208/2015) ha introdotto delle modifiche al regime forfettario.

Il nuovo regime denominato FORFETTARIO conferma la riduzione al minimo degli adempimenti IVA mentre il reddito è determinato applicando ai ricavi o compensi un coefficiente di redditività.

Limiti di ricavi e compensi per accedere al regime forfettario è stabilito in 65.000 euro (85.000 dal 2023) mentre i coefficienti di redditività sono diversificati in base all’attività del contribuente, gli stessi sono riepilogati in apposita tabella (tab. 1 all. 4) allegata alla legge n. 190/2014 istitutiva del regime forfettario.

 

Visualizza pagina di approfondimento

199 recensioni.

Forfettari, fuori subito dal regime i dipendenti oltre 30mila euro

l Mef chiude ogni spiraglio a un’applicazione posticipata della causa di esclusione sul cumulo dei redditi da lavoro oltre i 30mila euro (re)introdotta per il regime forfettario dalla legge di Bilancio

Autore: Mobili Marco Fonte: Il Sole 24 Ore del 06/02/2020

Recensione di Roberto Castegnaro


FORFETARIO LIMITE DEI 30.000 EURO PRESENZA CONTESTUALE DI PENSIONE E LAVORO

Il vincolo di accesso al regime in con cessazione del lavoro e contestutale pensione complessivamente oltre il limite

Autore: Caputo Alessandra Fonte: Il Sole 24 Ore del 05/02/2020

Recensione di Roberto Castegnaro


L’indennità di maternità non rientra nel limite per il forfait

L’indennità maternità e limite dei 65mila euro di ricavi o compensi ai fini dell’accesso/permanenza nel regime

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Il Sole 24 Ore del 31/01/2020

Recensione di Roberto Castegnaro


FORFETTARIO QUOTE IN SP EREDITATE NON RILEVANO SE CEDUTE ENTRO L'ANNO

Quote di società di persone ricevute in eredità o donazione non precludono il regime se cedute entro fine anno

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Il Sole 24 Ore del 31/01/2020

Recensione di Roberto Castegnaro


CERTIFICAZIONE MODELLO CU E REGIME FORFETTARIO

Il soggetto in regime forfettario può essere tenuto alla emissione della CU e la riceve per provvigioni e prestazioni professionali

Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 21/01/2020

Recensione di Roberto Castegnaro


Forfait, per ora resta la stretta sui redditi da lavoro dipendente

Il governo si riserva una settimana per rispondere ai quesiti dei 5 Stelle e Lega sulla possibilità di far slittare al 2021 l’operatività dei nuovi limiti di accesso alla flat tax

Autori: Mobili Marco, Parente Giovanni Fonte: Il Sole 24 Ore del 17/01/2020

Recensione di Roberto Castegnaro


ARTIGIANI COMMERCIANTI RIDUZIONI INPS OVER 65 E PER REGIME FORFETTARIO

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Agevolazione per ultra 65enni e per regime forfetario

Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 05/01/2020

Recensione di Roberto Castegnaro


REGIME FORFETTARIO 2020

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Come cambia il regime forfetario con le norme della legge di bilancio 2020

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 03/01/2020

Recensione di Roberto Castegnaro


REGIME FORFETTARIO Flat tax addio per uno su quattro

L’esclusione dal regime agevolato potrebbe riguardare dal 1.1.2020 circa 500mila soggetti, che quindi dovranno applicare l’Iva e emettere la fattura elettronica

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 30/12/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Flat tax, il forfettario si riduce e crescono le incompatibilità

Forfettari le novità contenute nei commi 755 e 756 dell'articolo 1 della legge di Bilancio 2020

Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 17/12/2019

Recensione di Roberto Castegnaro