Il Decreto Rilancio, ha introdotto una nuova e innovativa detrazione, che vuole dare uno stimolo all’edilizia e nel contempo una spinta alla riqualificazione delle abitazioni, l’’agevolazione consiste in un vantaggio pari al 110%, calcolato sul costo degli interventi di efficienza energetica e/o antisismici sugli immobili, ai quali sono affiancabili con la stessa agevolazione ulteriori interventi.
Si tratta di un vantaggio importante in quanto superiore, almeno teoricamente, ai costi sostenuti per gli interventi stessi, col risultato che detti interventi dovrebbero risultare perlomeno a costo zero se non con un guadagno del 10%.
L’agevolazione fiscale del 110% è stata introdotta dall’art. 119 del Decreto n. 34/2020 denominato Decreto Rilancio.
Accedere a tutti i contenuti | Accedere a tutti i commenti relativi ai vari argomenti dell'indice | Divulgare le recensioni a loro nome, ai loro clienti, tramite una funzione automatica del sito (abb.to plus) |
Abbonamento Report BASE | ||
Abbonamento Report PLUS |
Abbonamento BASE:
39 €/anno + IVAAbbonamento PLUS:
59 €/anno + IVARientra tra i lavori sulle singole unità immobiliari e sulle parti comuni finalizzati alla prevenzione del rischio del compimento di atti illeciti da parte di terzi
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 18/11/2023Recensione di Roberto Castegnaro
No all’«invenzione» di un debito per eludere i limiti di utilizzo del credito
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 15/11/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Indice della rivista
Autore: Autori Vari Fonte: Ratio del 14/11/2023Recensione di Francesco Andolfatto
La guida dell'Agenzia aggiornata a novembre 2023
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 11/11/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Condizioni per portare in detrazione l’acconto pagato
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 11/11/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Regime di tassazione della vendita di immobile agevolato col superbonus 110%
Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 10/11/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Lavori di manutenzione straordinaria do soggetto non titolare di conti correnti e bonifico dedicato per ristrutturazione
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 07/11/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Per chi non ha presentato la relativa comunicazione di opzione entro il 31 marzo 2023
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 04/11/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Ricostruzione post sisma Italia Centrale e Superbonus 110% il vademecum dell’Agenzia che recepisce le novità normative e fornisce ulteriori chiarimenti a cittadini, professionisti e operatori sull’utilizzo delle misure di favore
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 01/11/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Condominio composto da più edifici calcolo del rapporto tra la superficie delle unità immobiliari residenziali e la superficie delle unità non residenziali
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 31/10/2023Recensione di Roberto Castegnaro