Il Decreto Rilancio, ha introdotto una nuova e innovativa detrazione, che vuole dare uno stimolo all’edilizia e nel contempo una spinta alla riqualificazione delle abitazioni, l’’agevolazione consiste in un vantaggio pari al 110%, calcolato sul costo degli interventi di efficienza energetica e/o antisismici sugli immobili, ai quali sono affiancabili con la stessa agevolazione ulteriori interventi.
Si tratta di un vantaggio importante in quanto superiore, almeno teoricamente, ai costi sostenuti per gli interventi stessi, col risultato che detti interventi dovrebbero risultare perlomeno a costo zero se non con un guadagno del 10%.
L’agevolazione fiscale del 110% è stata introdotta dall’art. 119 del Decreto n. 34/2020 denominato Decreto Rilancio.
Accedere a tutti i contenuti | Accedere a tutti i commenti relativi ai vari argomenti dell'indice | Divulgare le recensioni a loro nome, ai loro clienti, tramite una funzione automatica del sito (abb.to plus) |
Abbonamento Report BASE | ||
Abbonamento Report PLUS |
Abbonamento BASE:
39 €/anno + IVAAbbonamento PLUS:
59 €/anno + IVAContenuto esclusivo per utenti abbonati
Dal Fisco le indicazioni per sanare gli errori.
Autore: Dell'Oste Cristiano Fonte: Il Sole 24 Ore del 07/10/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Circ. 33 Il fornitore e il cessionario rispondono solo per dolo o colpa grave, a patto che siano state rispettate le previsioni di legge e siano stati acquisiti il visto di conformità e l’asseverazione
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 07/10/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Online la circolare n. 33 del 6.10.2022 sulle novità introdotte dai decreti Aiuti e decreti Aiuti Bis. Chiarimenti sulla cessione crediti ai correntisti e istruzioni su come rimediare in caso di ritardi o errori nella comunicazione
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 06/10/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Quando la sostituzione di una porta con una porta blindata (prevenire il rischio del compimento di atti illeciti) fa godere anche del bonus mobili
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 04/10/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Aggiornata a settembre 2022 la guida al bonus facciate dell'Agenzia delle Entrate, agevolazione che salvo proroga termina al 31.12.2022
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 01/10/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Indice della rivista
Autore: Autori Vari Fonte: Ratio del 29/09/2022Recensione di Francesco Andolfatto
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Per gli interventi di eliminazione delle barriere architettoniche aliquota Iva ridotta del 4%
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 29/09/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Inserto allegato al quotidiano su controlli responsabilità e cessioni
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 28/09/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Fruizione da parte di soggetto Ires, della detrazione fiscale del 75% per le spese sostenute dal 1° gennaio al 31 dicembre 2022
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 28/09/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Per unifamiliari e immobili indipendenti entro il 30 settembre attestazione del completamento al 30% per godere della proroga al 31/12. Dieci risposte ai dubbi sulla dichiarazione del direttore lavori
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 23/09/2022Recensione di Roberto Castegnaro