Agevolazioni Edilizie e Superbonus 110%

Il Decreto Rilancio, ha introdotto una nuova e innovativa detrazione, che vuole dare uno stimolo all’edilizia e nel contempo una spinta alla riqualificazione delle abitazioni, l’’agevolazione consiste in un vantaggio pari al 110%, calcolato sul costo degli interventi di efficienza energetica e/o antisismici sugli immobili, ai quali sono affiancabili con la stessa agevolazione ulteriori interventi.

Si tratta di un vantaggio importante in quanto superiore, almeno teoricamente, ai costi sostenuti per gli interventi stessi, col risultato che detti interventi dovrebbero risultare perlomeno a costo zero se non con un guadagno del 10%.

L’agevolazione fiscale del 110% è stata introdotta dall’art. 119 del Decreto n. 34/2020 denominato Decreto Rilancio.

L'approfondimento è riservato agli abbonati, gli stessi possono:

Abbonamento BASE:

39 €/anno + IVA

Abbonamento PLUS:

59 €/anno + IVA

695 recensioni.

Pagamenti nel 2021 per congelare il bonus facciate

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

L'articolo risponde a come sia conciliabile l’obbligo di asseverazione dei costi degli interventi edilizi # dal 110 col fatto che il credito matura col pagamento e non col completamento dei lavori

Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 17/11/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


IL DDL DI BILANCIO DOPO IL PASSAGGIO IN SENATO

Dai bonus edilizi e 110% al credito industria 4.0, dai bonus vari al limite di compensazione in F24

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 16/11/2021

Recensione di Roberto Castegnaro



Sprint dell’Agenzia per riattivare cessione e sconto in fattura

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Riepilogo della situazione e commento alle novità del nuovo modulo di comunicazione cessione crediti edilizi

Autore: Latour Giuseppe Fonte: Il Sole 24 Ore del 13/11/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


NUOVO MODELLO DELLA COMUNICAZIONE DI CESSIONE SCONTO DETRAZIONI EDILIZIE

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Comunicazione dell’opzione relativa agli interventi di recupero del patrimonio edilizio, efficienza energetica, rischio sismico, impianti fotovoltaici e colonnine di ricarica.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 13/11/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


DECRETO ANTI FRODI BONUS EDILIZI E COMPENSAZIONI

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Dal 12 novembre è richiesto il visto per cedere i crediti da agevolazioni edilizie - comunicazioni delle cessioni bloccate per adeguamento sito AdE alle nuove regole

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 12/11/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


Superbonus, la proroga non chiarisce il termine per gli interventi trainati

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Non è chiaro quale sia la scadenza per i lavori trainati svolti all’interno delle singole unità condominiali

Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore del 12/11/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


Prorogati al 2024 cessione del credito e sconto in fattura

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Dalla nuova bozza della legge di bilancio 2022

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 11/11/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


SISMABONUS E INFISSI NEL CASO DI DEMOLIZIONE

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Regole per la sostituzione di finestre e infissi nel caso di Simabonus con demolizione e ricostruzione e come compilare punto 1.2.2 "sostituzione degli infissi" degli interventi trainati dell'Allegato 2 e/o Allegato 1 del "Decreto Asseverazioni"

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 10/11/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


Superbonus, nelle unifamiliari pertinenza neutra sui massimali

Ritirata la risposta 568/2021 unità uniche e condomìni seguono regole differenti

Autore: Latour Giuseppe Fonte: Il Sole 24 Ore del 10/11/2021

Recensione di Roberto Castegnaro