Il Decreto Rilancio, ha introdotto una nuova e innovativa detrazione, che vuole dare uno stimolo all’edilizia e nel contempo una spinta alla riqualificazione delle abitazioni, l’’agevolazione consiste in un vantaggio pari al 110%, calcolato sul costo degli interventi di efficienza energetica e/o antisismici sugli immobili, ai quali sono affiancabili con la stessa agevolazione ulteriori interventi.
Si tratta di un vantaggio importante in quanto superiore, almeno teoricamente, ai costi sostenuti per gli interventi stessi, col risultato che detti interventi dovrebbero risultare perlomeno a costo zero se non con un guadagno del 10%.
L’agevolazione fiscale del 110% è stata introdotta dall’art. 119 del Decreto n. 34/2020 denominato Decreto Rilancio.
Accedere a tutti i contenuti | Accedere a tutti i commenti relativi ai vari argomenti dell'indice | Divulgare le recensioni a loro nome, ai loro clienti, tramite una funzione automatica del sito (abb.to plus) |
Abbonamento Report BASE | ||
Abbonamento Report PLUS |
Abbonamento BASE:
39 €/anno + IVAAbbonamento PLUS:
59 €/anno + IVAContenuto esclusivo per utenti abbonati
Per la presidenza del Consiglio è possibile anche conservare le eventuali opere abusive chiedendo una sanatoria specifica
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 18/05/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Inserto allegato al quotidiano deicato alle assemblle di condominio regole, maggioranze, 110%
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 12/05/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Ripartizione delle spese (anche 110%) in condominio composta da più scale, cortili, lastrici solari, opere o impianti destinati a servire una parte dell'intero fabbricato
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 12/05/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
La legge di bilancio 2021 ha disposto la proroga, il DL. 59 ne ha disposta un'altra in favore di determinati soggetti mentre a fine anno con la legge di bilancio 2022 dovrebbe arrivare la proroga generale al 2023
Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 11/05/2021Recensione di Roberto Castegnaro
I codici da inserire nel mod. 730 per indicare l'agevolazione 110%, quando non c'è sconto il fattura e il credito non è ceduto
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 09/05/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
E' la comunicazione che l’amministratore di condominio o il condòmino incaricato deve inviare all’anagrafe tributaria, contenente le informazioni degli interventi edilizi
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 09/05/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Vanno seguite le regole dettate per i condomìni ma restano zone grigie
Autori: Gavelli Giorgio, Dell'Oste Cristiano Fonte: Il Sole 24 Ore del 03/05/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Ricostruzione post sisma Italia centrale e Superbonus 110%
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 01/05/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Dal webinar organizzato dall’Ordine dei dottori commercialisti di Asti, Confedilizia e Sole 24 Ore e AE.
Autore: Latour Giuseppe Fonte: Il Sole 24 Ore del 30/04/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Interrogazione, con primo firmatario Gian Mario Fragomeli (Pd), in commissione Finanze alla Camera sul 100% e barriere architettoniche
Autori: Fossati Saverio, Latour Giuseppe Fonte: Il Sole 24 Ore del 30/04/2021Recensione di Roberto Castegnaro