IVA Esportatori Import.

Le operazioni di importazione o esportazione rispondono al criterio generale di imposizione IVA nel paese di destinazione della merce.

Si verifica uno scambio extracomunitario quando le merci sono trasportate o spedite da un Paese UE a uno extra-UE, indipendentemente dal domicilio degli operatori.

L'approfondimento è riservato agli abbonati, gli stessi possono:

Abbonamento BASE:

39 €/anno + IVA

Abbonamento PLUS:

59 €/anno + IVA

335 recensioni.

Soglia «mondiale» per chi opera in Svizzera

Obbligo di identificazione fiscale per chi opera in Svizzera

Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore del 19/03/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


CESSIONE DI NAVI e non imponibilità Iva chiarimenti

Non imponibili, “le cessioni di navi adibite alla navigazione in alto mare e destinate all’esercizio di attività commerciali o della pesca nonché le cessioni di navi adibite alla pesca costiera o a operazioni di salvataggio o di assistenza in mare, ovvero alla demolizione

Autore: Non definito Fonte: Agenzia Entrate del 17/01/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


ESPORTAZIONE PREVIA LAVORAZIONE IN ITALIA

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Esportazione congiunta, soggetto nazionale IT1 cede beni a un operatore economico extraUe, il quale li fa sottoporre a lavorazione in Italia IT2 presso altro operatore nazionale.

Autore: Sirri Massimo Fonte: Il Sole 24 Ore del 15/01/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


DICHIARAZIONI D'INTENTO A DICEMBRE PER L'ANNO SUCCESSIVO

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Gli esportatori abituali possono inviare le dichiarazioni d'intento entro fine anno con riferimento agli acquisti da effettuare l'anno successivo.

Autore: Sirri Massimo Fonte: Il Sole 24 Ore del 20/12/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


Legge europea 2017: novità in campo Iva

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

legge n. 167/2017 (Legge europea 2017) contenente tr l'altro disposizioni in tema di IVA Nuova lett. B-bis alle esportazioni art. 8 1° comma.

Autore: Napolitano Gennaro Fonte: Agenzia Entrate del 28/11/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


Esportatori verso il Canada iscritti nel database Rex

Gli esportatori che intendono effettuare scambi preferenziali con il Canada o con Paesi Spg (Sistema delle preferenze generalizzate) dal 1 gennaio 2018 dovranno essere registrati in un database denominato Rex.

Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Internet del 23/11/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


Salve le detrazioni Iva per acquisti da San Marino

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Il problema della detraibilità dell’imposta relativa ad acquisti effettuati nel 2017 a San Marino, per i quali riceveranno la fattura da parte dei fornitori sammarinesi successivamente al 15 gennaio 2018.

Autore: Giuliani Giampaolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 21/11/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


La lettera d’intento (e il reverse) batte lo split payment

La non imponibilità Iva e il reverse charge escludono l’applicazione della scissione dei pagamenti. Il Reverse supera invece la non imponibilità da dichiaraizone d'intento. circolare 27/2017

Autore: Sirri Massimo Fonte: Il Sole 24 Ore del 20/11/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


Indennizzo per la garanzia sui rimborsi Iva

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Novità fiscali sia in materia di Iva che di imposte dirette derivanti dalla Legge europea, approvata definitivamente ieri alla Camera ,

Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 09/11/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


Il plafond esclude lo split payment

Il principio, che deriva dalla circolare 15/E/2015 dell’agenzia delle Entrate, ha trovato anche la conferma di Assonime

Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore del 04/08/2017

Recensione di Roberto Castegnaro