Registro Imposta di

L'imposta di registro è regolata dal DPR. n. 131/1986.

L'approfondimento è riservato agli abbonati, gli stessi possono:

Abbonamento BASE:

39 €/anno + IVA

Abbonamento PLUS:

59 €/anno + IVA

423 recensioni.

LOCAZIONE IMMOBILE E OBBLIGO DI REGISTRAZIONE

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Chi è obbligato a registrare il contratto di locazione

Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 23/01/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


CESSIONE GRATUITA DEL CONTRATTO DI LOCAZIONE E IMPOSTA DI REGISTRO

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Imposta fissa 67euro entro 30 giorni e comunicazione all'ufficio

Autore: Napolitano Gennaro Fonte: Agenzia Entrate del 06/01/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


Usufrutti, rendite e vitalizi i nuovi coefficienti 2018

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Pubblicato il decreto 20 dicembre 2017 con la consueta tabella annuale dei coefficienti per il calcolo dei diritti di usufrutto a vita e delle rendite o pensioni ai fini delle imposte di registro e sulle successioni e donazioni,

Autore: Non definito Fonte: Agenzia Entrate del 30/12/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


Contratto con corrispettivo da determinare e imposta di registro

Se il corrispettivo di un contratto deve essere determinato dopo la stipula, l’imposta di registro è applicata in base al valore dichiarato dalla parte che richiede la registrazione

Autore: Napolitano Gennaro Fonte: Agenzia Entrate del 02/12/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


CONTRATTO VERBALE DI COMODATO ESONERO DA REGISTRAZIONE

i contratti verbali di comodato, sia che abbiano a oggetto beni immobili sia che riguardino beni mobili, non sono soggetti all’obbligo della registrazione, tuttavia...

Autore: Napolitano Gennaro Fonte: Agenzia Entrate del 22/11/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


Doppio bonus prima casa se un’abitazione è inidonea

L'abitazione inidonea consente un nuovo acquisto con le agevolazioni prima casa.

Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore del 18/11/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


GUIDA ALLE LOCAZIONI BREVI

Pubblicazione delle Entrate, “Locazioni brevi: la disciplina fiscale e le nuove regole per gli intermediari”, è DISPONIBILE nella sezione del sito “L’Agenzia informa”. Vedi link

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 26/10/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


CASA 2017 LE REGOLE PER COMPRARE VENDERE AFFITTARE

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Interessante inserto di 80 pagine dedicato alle problematiche relative alla compravendita e locazione. Come comprare; come vendere; come affittare e gestire il contratto di comodato.

Fonte: Il Sole 24 Ore del 25/10/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


CESSIONE DI FABBRICATO IN CORSO DI COSTRUZIONE - Immobili in costruzione, così cambia il Registro

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

La cessione B2B del fabbricato STRUMENTALE in costruzione è imponibile a Iva con Registro, Ipotecarie e Catastali in misura fissa. L’acquirente non deve essere il consumatore finale che procede in proprio all’ultimazione dei lavori.

Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore del 21/10/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


LOCAZIONI SI COMUNICANO COL MODELLO RLI

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Il modello "Registrazione locazioni immobili" (Rli) deve essere utilizzato per richiedere agli uffici dell’Agenzia delle entrate la registrazione dei contratti di locazione e affitto di immobili e per comunicarne eventuali proroghe, cessioni, risoluzioni o subentri (adempimenti successivi).

Autore: Napolitano Gennaro Fonte: Agenzia Entrate del 19/10/2017

Recensione di Roberto Castegnaro