Ritenute Acconto-Imposta

La ritenuta d'acconto è una sorta di pagamento anticipato delle imposte sul reddito che avviene attraverso il cd. sostituto d'imposta (il committente o cliente) che al momento del pagamento della parcella, trattiene una quota (20%) per poi versarla all’erario.

L'approfondimento è riservato agli abbonati, gli stessi possono:

Abbonamento BASE:

39 €/anno + IVA

Abbonamento PLUS:

59 €/anno + IVA

194 recensioni.

RITENUTA SUI BONIFICI EDILIZI DALL'8 ALL'11%

Dal 1°marzo 2024 aumenta la misura della ritenuta sui bonifici per i bonus edilizi

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 25/02/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


RITENUTE - CU AI FORFETTARI - 770

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Ritenute fino a 100 euro, forfetari senza CU, esonero dal 770 fino a 5 dipendenti

Autore: Gheido Maria Rosa Fonte: Il Sole 24 Ore del 24/01/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


IL MODELLO FTT AGGIORNATO

La dichiarazione sull’imposta delle transazioni finanziarie (FTT) che deve essere presentata dagli intermediari e dagli altri soggetti responsabili del versamento dell’imposta i

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 23/01/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


CU 2024 modello e istruzioni

Il modello, le istruzioni e le specifiche tecniche

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 17/01/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Ritenute autonomi rinviabili se non raggiungono i 100 euro

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Ritenute e debito IVA fino a 100 euro si rinviano al periodo di supero, novità anche per i condomini

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 21/12/2023

Recensione di Roberto Castegnaro


I forfettari usciti durante l’anno recuperano l’Iva non detratta

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

La rettifica in positivo sull’acquisto di beni di magazzino e servizi Nel forfait le operazioni fatturate prima dell’incasso con cui si è superato il limite

Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 07/12/2023

Recensione di Roberto Castegnaro


Assegno unico per figli a carico La Cu va sempre compilata

Indipendentemente dal fatto che la misura sostitutiva venga erogata, il genitore potrà continuare a fruire degli sconti previsti per le spese sostenute nell’interesse dei figli di età inferiore ai 21 anni

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 04/10/2023

Recensione di Roberto Castegnaro


Ritenute doppia verifica verso i non residenti

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Ritenuta ex articolo 25, c. 2, del Dpr 600/1973, sui compensi corrisposti a soggetti non residenti per prestazioni di lavoro autonomo, ancorché non abituale.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 27/03/2023

Recensione di Roberto Castegnaro


Professionista erroneamente forfettario effetti per il committente

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Importante acquisire dal forfettario una attestazione sul regime fiscale applicato per evitare complicazioni con le ritenute

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 11/03/2023

Recensione di Roberto Castegnaro


Certificazione Unica il software di compilazione e controllo

Pronti i software per trasmetterla all’Amministrazione finanziaria

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 08/02/2023

Recensione di Roberto Castegnaro