La ritenuta d'acconto è una sorta di pagamento anticipato delle imposte sul reddito che avviene attraverso il cd. sostituto d'imposta (il committente o cliente) che al momento del pagamento della parcella, trattiene una quota (20%) per poi versarla all’erario.
Accedere a tutti i contenuti | Accedere a tutti i commenti relativi ai vari argomenti dell'indice | Divulgare le recensioni a loro nome, ai loro clienti, tramite una funzione automatica del sito (abb.to plus) |
Abbonamento Report BASE | ||
Abbonamento Report PLUS |
Abbonamento BASE:
39 €/anno + IVAAbbonamento PLUS:
59 €/anno + IVAContenuto esclusivo per utenti abbonati
I contribuenti che applicano il regime forfettario devono effettuare le ritenute alla fonte sui redditi di lavoro dipendente e assimilati
Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 25/06/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Norma con efficacia retroattiva introdotta nell’articolo 5 del decreto Crescita
Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 05/04/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Al professionista in regime forfetario è preclusa la detrazione, nella dichiarazione dei redditi, della trattenuta del 20% operata dalla società con sede estera
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 16/03/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Niente ritenuta sulle somme pagate al legale della controparte se la fattura è stata emessa al cliente/controparte
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 16/03/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Certificazione Utili 2018 il modello 2019 e le relative istruzioni
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 07/03/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Scade il 7 marzo ma nel modello 2019 non è possibile indicare l’importo del 2017 fruito nel 2018
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 26/02/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Dal 2019 i forfettari non hanno più vincoli di spesa per il personale dipendete e il fatto di non essere sostituti d'imposta incide sulla paga del dipendente.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 08/02/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Sostituti d’imposta che, dopo la comunicazione di cessazione dall'incarico all'intermediario per la ricezione dei modelli 730-4, non hanno provveduto alla modifica
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 29/01/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Dal 2018 non si distingue più tra partecipazioni qualificate e non
Autore: Piazza Marco Fonte: Il Sole 24 Ore del 22/01/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Nella Cu 2019 spazio a parte per alcuni particolari tipi di redditi assimilati
Autore: Massara Barbara Fonte: Il Sole 24 Ore del 17/01/2019Recensione di Roberto Castegnaro