La Cassazione, con la sentenza n. 18537 del 2004, chiarisce la qualificazione e le conseguenze del licenziamento di una lavoratrice in stato di gravidanza o in periodo di puerperio.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 40 del 08/10/2004 pag. 10Recensione di Giuseppe Filippi
La Fondazione Studi del Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro ha pubblicato un principio interpretativo sulla nuova disciplina del part-time introdotta dalla Riforma Biagi.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 40 del 08/10/2004 pag. IVRecensione di Giuseppe Filippi
Il 24.10.2004 non saranno più validi i vecchi contratti di collaborazione, dal 25 tutti gli accrodi devono essere riconducipili a un progetto.
Autore: Bianchi Nevio Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 282 del 12/10/2004 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
Supplemento speciale di 47 pagg. dedicato al bonus ai dipendenti che rinviano il momento di andare in pensione. ./.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 281 del 12/10/2004Recensione di Roberto Castegnaro
Con la nota prot. n. 1043 del 2004 il Ministero del lavoro definisce le attribuzioni del Nucleo carabinieri istituito presso ciascuna Direzione provinciale del lavoro.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 41 del 15/10/2004 pag. 24Recensione di Giuseppe Filippi
L'Inps, con il messaggio n. 31319 del 2004, fornisce le prime istruzioni sulla disciplina dei contratti di formazione e lavoro approvati entro il 23/10/2003 e stipulati entro il 31/10/2004.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 41 del 15/10/2004 pag. 49Recensione di Giuseppe Filippi
Un'analisi approfondita delle modalità con cui dovrà essere gestito il superbonus in fase di elaborazione del prospetto paga.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 41 del 15/10/2004 pag. 55Recensione di Giuseppe Filippi
INTRODUZIONE E TESTO DEL PRINCIPIO INTERPRETATIVO
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Informatore Pirola nr. 39 del 18/10/2004 pag. 32Recensione di Roberto Castegnaro
Con la circolare n. 38 del 2004, il Ministero del lavoro ha approvato il nuovo modello CIGS/SOLID -1, da utilizzare per tutte le domande di c.i.g. straordinaria e per i contratti di solidarietà.
Autore: Gremigni Pietro Fonte: Guida al Lavoro nr. 42 del 22/10/2004 pag. 26Recensione di Giuseppe Filippi
Con il messaggio n. 33491 del 2004, l'Inps chiarisce come utilizzare i benefici contributivi per i disabili in caso di cumulo con altre agevolazioni.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 43 del 29/10/2004 pag. 54Recensione di Giuseppe Filippi