La Dsu (Dichiarazione sostitutiva unica) aggiornata permette di continuare a ricevere un importo superiore al minimo da marzo 2023. Non serve una nuova domanda di assegno se non per nuove condizioni sopraggiunte
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 22/02/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Interessante inserto che riepiloga la normativa dei lavoratori dello spettacolo nelle imprese turistico e ricettive
Autore: Vedi Articolo Fonte: Commercialista Veneto del 27/02/2023Recensione di Roberto Castegnaro
La circolare dell’Ispettorato nazionale del lavoro n. 1 del 15 febbraio 2023 ha precisato la documentazione oggetto di verifica ispettiva.
Autore: Iacopini Antonella Fonte: Guida al Lavoro nr. 10 del 28/02/2023 pag. 18Recensione di Giuseppe Filippi
La procedura per inserire le domande per il 2023
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 03/03/2023Recensione di Roberto Castegnaro
La circolare del Ministero dell’interno prot. n. 1212 del 24 febbraio 2023 ha fornito le istruzioni operative per la trasmissione delle domande telematiche di nulla osta.
Autore: Rozza Alberto Fonte: Guida al Lavoro nr. 11 del 07/03/2023 pag. 21Recensione di Giuseppe Filippi
Con l’ordinanza n. 90 del 3 gennaio 2023 la Corte di Cassazione ha dichiarato l’illegittimità della sospensione in cassa integrazione guadagni straordinaria di un dipendente.
Autore: Marrucci Mauro Fonte: Guida al Lavoro nr. 11 del 07/03/2023 pag. 24Recensione di Giuseppe Filippi
Con la nota prot. n. 453 dell’8 marzo 2023 l’Ispettorato nazionale del lavoro ha escluso la cognizione amministrativa del comitato per i rapporti di lavoro.
Autore: Iacopini Antonella Fonte: Guida al Lavoro nr. 12 del 14/03/2023 pag. 14Recensione di Giuseppe Filippi
Il patto accessorio del contratto di lavoro introduce obbligazioni successive alla cessazione del rapporto.
Autore: Riccio Gianvito - Iacono Luigi Fonte: Guida al Lavoro nr. 12 del 14/03/2023 pag. 3Recensione di Giuseppe Filippi
Con l’ordinanza n. 3511 del 6 febbraio 2023 la Corte di Cassazione si è pronunciata sui requisiti del licenziamento collettivo.
Autore: Dui Pasquale - Beccaria Luigi Fonte: Guida al Lavoro nr. 13 del 21/03/2023 pag. 59Recensione di Giuseppe Filippi
Il messaggio Inps n. 1022 del 14 marzo 2023 fornisce le istruzioni operative per il recupero dell’agevolazione.
Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 13 del 21/03/2023 pag. 68Recensione di Giuseppe Filippi