Area Lavoro


2173 recensioni.

CONOSCENZA DELL’ILLECITO E OBBLIGO DI AVVISO AL DATORE DI LAVORO

Con la sentenza n. 30558 del 22 novembre 2019 la Corte di Cassazione si è pronunciata sulla legittimità di un licenziamento disciplinare.

Autore: Zavalloni Davide Fonte: Guida al Lavoro nr. 49 del 10/12/2019 pag. 16

Recensione di Giuseppe Filippi


I BENEFICI PER L’ASSUNZIONE DI DONNE NELL’ANNO 2020

Con il decreto 25 novembre 2019 il Ministero del lavoro ha individuato i settori e le professioni che permettono di beneficiare dello sgravio contributivo.

Autore: Valsiglio Cristian Fonte: Guida al Lavoro nr. 48 del 03/12/2019 pag. 48

Recensione di Giuseppe Filippi


QUALE TUTELA AL LICENZIAMENTO PRIVO DI PROPORZIONALITA’

La Corte di Cassazione ha precisato i presupposti per la reintegrazione del lavoratore licenziato per motivi disciplinari.

Autore: Colombo Daniele - Colombo Niki Astore Fonte: Guida al Lavoro nr. 47 del 26/11/2019 pag. 36

Recensione di Giuseppe Filippi


LAVORO A CHIAMATA, ILLEGITTIMO IL DIVIETO NEL CCNL

Con la sentenza n. 29423 del 13 novembre 2019 la Corte di Cassazione si è espressa sulla legittimità di un contratto di lavoro intermittente.

Autore: Iacopini Antonella Fonte: Guida al Lavoro nr. 47 del 26/11/2019 pag. 14

Recensione di Giuseppe Filippi


CALCOLO DEL NUMERO DEI DIPENDENTI MEDIA ULA

Come calcolare la media ULA, estratto appendice del Decreto MAP del 18/04/2005

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 21/11/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


MAGGIORAZIONE 0,5% PER CONTRATTI A TERMINE, RIVISTE LE ISTRUZIONI PER IL VERSAMENTO

Il messaggio Inps n. 4098 dell’8 novembre 2019 illustra le modalità di elaborazione del flusso UniEmens quando si superano i nove rinnovi.

Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 46 del 19/11/2019 pag. 55

Recensione di Giuseppe Filippi


ASSUNZIONE DI PERCETTORI DI RDC, LE MODALITA’ OPERATIVE PER FRUIRE DELL’INCENTIVO

Con il messaggio n. 4099 dell’8 novembre 2019 l’Inps ha reso nota la procedura per la fruizione dell’agevolazione contributiva.

Autore: Valsiglio Cristian Fonte: Guida al Lavoro nr. 46 del 19/11/2019 pag. 48

Recensione di Giuseppe Filippi


RIDUZIONE CONTRIBUTIVA NEL SETTORE DELL’EDILIZIA PER L’ANNO 2019

Con il decreto direttoriale del 24 settembre 2019 il Ministero del lavoro ha reso applicabile la riduzione contributiva dell’11,5%.

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 45 del 12/11/2019 pag. 74

Recensione di Giuseppe Filippi


SUL PRINCIPIO DI IMMUTABILITA’ DELLA CONTESTAZIONE DEL LICENZIAMENTO

La Corte d’Appello di Bologna si è pronunciata sulla legittimità di un licenziamento disciplinare.

Autore: Zavalloni Davide Fonte: Guida al Lavoro nr. 45 del 12/11/2019 pag. 43

Recensione di Giuseppe Filippi


OBBLIGO DI REPECHAGE, VIOLAZIONE E REINTEGRA DEL LAVORATORE

La Corte di Cassazione si è espressa sulle conseguenze della mancata prova dell’impossibilità di ricollocare il dipendente licenziato.

Autore: Colombo Daniele - Astore Niki Fonte: Guida al Lavoro nr. 44 del 07/11/2019 pag. 21

Recensione di Giuseppe Filippi