Dichiarazioni di associati e soci senza visto di conformità per le eccedenze Irpef relative alle ritenute "restituite" alla società o all'associazione e destinate alla compensazione.
Autore: Ranocchi Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 27/09/2014 pag. 13Recensione di Roberto Castegnaro
Obbligo di registrare alla Motorizzazione e annotare sulla carta di circolazione il nome di chi non è intestatario di un veicolo ma ne ha la disponibilità per più di 30 giorni.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 28/09/2014 pag. 15Recensione di Roberto Castegnaro
Spostamento, dal quadro RF a quello RS (righi RS 126-129), del prospetto relativo alla rateizzazione delle plusvalenze dei beni relativi all'impresa.
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 28/09/2014 pag. 15Recensione di Roberto Castegnaro
Prestazioni occasionali in ambiti diversi e cessione di diritti d’autore rilevano nel calcolo del limite annuo di 30mila euro?
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 28/09/2014Recensione di Roberto Castegnaro
La compilazione del modello spetta all'azienda e non sono previsti adempimenti sostitutivi per il socio erogatore
Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore del 28/09/2014 pag. 39Recensione di Roberto Castegnaro
Il mancato reperimento in contabilità e tra la documentazione aziendale di schede carburanti ritenute false esclude il reato di dichiarazione fraudolenta mediante utilizzo di falsi documenti,
Autore: Iorio Antonio Fonte: Il Sole 24 Ore del 30/09/2014 pag. 43Recensione di Roberto Castegnaro
Tra gli ultimi adempimenti che precedono l'invio della dichiarazione, la sottoscrizione da parte di tutti i soggetti chiamati a vario titolo è spesso sottovalutata.
Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore del 30/09/2014 pag. 42Recensione di Roberto Castegnaro
Scaduti i termini per chi non ha presentato la dichiarazione essenziale per non pagare la seconda rata Imu del 2013
Autore: Mirto Pasquale Fonte: Il Sole 24 Ore del 30/09/2014 pag. 47Recensione di Roberto Castegnaro
Decreto del 24 febbraio 1973 n. 3495 - Modalita' per il calcolo dell'imposta sul valore aggiunto relativa alle operazioni effettuate da determinate categorie di commercianti al minuto.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 05/10/2014Recensione di Roberto Castegnaro
Per beneficiare della detrazione per i lavori di ristrutturazione delle parti comuni (articolo 16-bis del Tuir), i condomini che, non avendone l'obbligo, non hanno nominato un amministratore devono
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 05/10/2014Recensione di Roberto Castegnaro