Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Standard unico europeo per le fatture elettroniche emesse nei confronti delle pubbliche amministrazioni, con impatti anche sull’attuale gestione nazionale effettuata attraverso il Sistema di interscambio
Autori: Santacroce Benedetto, Mastromatteo Alessandro Fonte: Il Sole 24 Ore del 19/01/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
I commi da 692 a 699 dell’articolo 1 della legge 145/2018 (legge di bilancio per il 2019) introducono rilevanti novità
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 19/01/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Chiarimenti richiesti da una società avente la sede legale UE che vende via internet in IT per oltre 35.000 euro
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 19/01/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Gli importi validi per il 2019 delle retribuzioni convenzionali per i lavoratori all’estero.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 19/01/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Interpretazione restrittiva della Cassazione a sostegno delle tesi del fisco ma che riconosce l'incertezza della norma.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 19/01/2019Recensione di Roberto Castegnaro
L'argomento è stato trattato il 15.1.2019 nella videoconferenza AE e CNDCEC
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 20/01/2019Recensione di Roberto Castegnaro
E' possibile fatturare in valuta diversa dall'euro? Risposta 1.11 incontro AE CNDCEC 15.1.2019
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 20/01/2019Recensione di Roberto Castegnaro
L’adesione alla conservazione gratuita dell’Agenzia comporta che il contribuente assuma la qualifica di responsabile della conservazione con conseguenti adempimenti.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 20/01/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Riapertura che offre una buona chance per ridurre la plusvalenza imponibile ai fini Irpef derivante dalla cessione a titolo oneroso della partecipazione posseduta.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 21/01/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Per i beni materiali strumentali nuovi ad alto contenuto tecnologico e digitale, di ammontare fino a 2,5 milioni di euro, la maggiorazione è stata elevata al 170%
Autore: Non definito Fonte: Agenzia Entrate del 22/01/2019Recensione di Roberto Castegnaro