Il Decreto Rilancio, ha introdotto una nuova e innovativa detrazione, che vuole dare uno stimolo all’edilizia e nel contempo una spinta alla riqualificazione delle abitazioni, l’’agevolazione consiste in un vantaggio pari al 110%, calcolato sul costo degli interventi di efficienza energetica e/o antisismici sugli immobili, ai quali sono affiancabili con la stessa agevolazione ulteriori interventi.
Si tratta di un vantaggio importante in quanto superiore, almeno teoricamente, ai costi sostenuti per gli interventi stessi, col risultato che detti interventi dovrebbero risultare perlomeno a costo zero se non con un guadagno del 10%.
L’agevolazione fiscale del 110% è stata introdotta dall’art. 119 del Decreto n. 34/2020 denominato Decreto Rilancio.
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Eliminata la duplicazione delle comunicazioni per gli immobili nei quali le spese sono state cedute integralmente. Il termine per le opzioni di cessione del credito e sconto in fattura viene spostato dal 18 marzo al 4 aprile.
Autore: Latour Giuseppe Fonte: Il Sole 24 Ore del 23/02/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Inserto allegato al quotidiano che fa il punto sulle agevolazioni edilizie
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 22/02/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Il ministero delle Imprese e del Made in Italy dispone l’apertura di un secondo sportello online per la presentazione delle domande
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 14/02/2024Recensione di Roberto Castegnaro
OK a condizione che ci sia un cambio d’uso da fabbricato rurale ad abitativo.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 10/02/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
I vincoli al bonus barriere, ristretto il raggio di applicazione, scappatoia per chi ha già iniziato nel 2023
Autore: Dell'Oste Cristiano Fonte: Il Sole 24 Ore del 05/02/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Bonifici, deduzione dei costi secondo il principio di cassa vale la data dell’ordine di pagamento non l'addebito effettivo
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 01/02/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Se varia la proprietà dell'immobile la detrazione edilizia viene trasferita al nuovo proprietario con le dovute eccezioni
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 31/01/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Aggiunta anche la possibilità di comunicare all’Agenzia delle entrate la non utilizzabilità dei crediti edilizi per cause diverse dal decorso dei termini
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 27/01/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Articolo che pare confutare una decisione della cassazione
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 19/01/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Inserto allegato a quotidiano con questi titoli
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 18/01/2024Recensione di Roberto Castegnaro