L’INPS gestisce la quasi totalità della previdenza italiana, assicurando la maggior parte dei lavoratori autonomi e dei dipendenti del settore pubblico e privato.
Il beneficio previsto dall’art. 31 del d.l. 50/2022 verrà riconosciuto con la retribuzione di luglio 2022.
Autore: Valsiglio Cristian Fonte: Guida al Lavoro nr. 22 del 24/05/2022 pag. 10Recensione di Giuseppe Filippi
Indice della rivista
Autore: Autori Vari Fonte: Ratio del 23/05/2022Recensione di Francesco Andolfatto
Il messaggio Inps n. 1921 del 5 maggio 2022 ha confermato l’applicabilità della normativa precedente l’introduzione della nuova misura di sostegno del reddito.
Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 21 del 17/05/2022 pag. 57Recensione di Giuseppe Filippi
La circolare Inps n. 55 del 29 aprile 2022 ha reso note le modalità di fruizione dell’agevolazione.
Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 20 del 10/05/2022 pag. 69Recensione di Giuseppe Filippi
Con il messaggio n. 1825 del 29 aprile 2022 l’Inps ha illustrato le fasi dei nuovi controlli automatizzati sugli assegni per il nucleo familiare.
Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 20 del 10/05/2022 pag. 43Recensione di Giuseppe Filippi
La risposta ad interpello n. 117/2022 dell’Agenzia delle Entrate ha confermato la deducibilità dei contributi pregressi.
Autore: Servidio Salvatore Fonte: Guida al Lavoro nr. 13 del 22/03/2022 pag. 54Recensione di Giuseppe Filippi
Con il messaggio n. 1126 dell’11 marzo 2022 l’Inps ha illustrato la normativa emergenziale vigente per i lavoratori fragili o in quarantena.
Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 13 del 22/03/2022 pag. 30Recensione di Giuseppe Filippi
Analisi della Fondazione Commercialisti sull'assegno unico
Autore: Autori Vari Fonte: Internet del 18/03/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Il messaggio Inps n. 1058 del 7 marzo 2022 ha confermato la fine del periodo transitorio.
Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 12 del 15/03/2022 pag. 58Recensione di Giuseppe Filippi
La circolare Inps n. 34 del 28 febbraio 2022 ha illustrato gli effetti dell’introduzione del nuovo assegno unico e universale.
Autore: Gremigni Pietro Fonte: Guida al Lavoro nr. 11 del 08/03/2022 pag. 43Recensione di Giuseppe Filippi