INPS

L’INPS gestisce la quasi totalità della previdenza italiana, assicurando la maggior parte dei lavoratori autonomi e dei dipendenti del settore pubblico e privato.


846 recensioni.

DECRETO AIUTI, IL BONUS DI 200 EURO A FAVORE DEI LAVORATORI DIPENDENTI

Il beneficio previsto dall’art. 31 del d.l. 50/2022 verrà riconosciuto con la retribuzione di luglio 2022.

Autore: Valsiglio Cristian Fonte: Guida al Lavoro nr. 22 del 24/05/2022 pag. 10

Recensione di Giuseppe Filippi


RATIO LA RIVISTA N. 04/2022

Indice della rivista

Autore: Autori Vari Fonte: Ratio del 23/05/2022

Recensione di Francesco Andolfatto


CONTRIBUTO EX CUAF E ASSEGNO UNICO E UNIVERSALE, CHIARIMENTI INPS

Il messaggio Inps n. 1921 del 5 maggio 2022 ha confermato l’applicabilità della normativa precedente l’introduzione della nuova misura di sostegno del reddito.

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 21 del 17/05/2022 pag. 57

Recensione di Giuseppe Filippi


CONTRATTI DI SOLIDARIETA’, OPERATIVO LO SGRAVIO CONTRIBUTIVO

La circolare Inps n. 55 del 29 aprile 2022 ha reso note le modalità di fruizione dell’agevolazione.

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 20 del 10/05/2022 pag. 69

Recensione di Giuseppe Filippi


L’INPS AUTOMATIZZA I CONTROLLI SUGLI ANF

Con il messaggio n. 1825 del 29 aprile 2022 l’Inps ha illustrato le fasi dei nuovi controlli automatizzati sugli assegni per il nucleo familiare.

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 20 del 10/05/2022 pag. 43

Recensione di Giuseppe Filippi


IL RECUPERO DEI CONTRIBUTI DA ECCEDENZA MASSIMALE GENERA UN ONERE DEDUCIBILE

La risposta ad interpello n. 117/2022 dell’Agenzia delle Entrate ha confermato la deducibilità dei contributi pregressi.

Autore: Servidio Salvatore Fonte: Guida al Lavoro nr. 13 del 22/03/2022 pag. 54

Recensione di Giuseppe Filippi


L’INPS CONFERMA CHE LA QUARANTENA NON E’ PIU’ COPERTA DAL TRATTAMENTO DI MALATTIA

Con il messaggio n. 1126 dell’11 marzo 2022 l’Inps ha illustrato la normativa emergenziale vigente per i lavoratori fragili o in quarantena.

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 13 del 22/03/2022 pag. 30

Recensione di Giuseppe Filippi


FNC Assegno unico e universale per i figli a carico

Analisi della Fondazione Commercialisti sull'assegno unico

Autore: Autori Vari Fonte: Internet del 18/03/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


UNIEMENS, DA FEBBRAIO SOLO IL CODICE ALFANUMERICO UNICO DEL CCNL

Il messaggio Inps n. 1058 del 7 marzo 2022 ha confermato la fine del periodo transitorio.

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 12 del 15/03/2022 pag. 58

Recensione di Giuseppe Filippi


ANF E ASSEGNI FAMILIARI: LE NOVITA’ DAL 1° MARZO 2022

La circolare Inps n. 34 del 28 febbraio 2022 ha illustrato gli effetti dell’introduzione del nuovo assegno unico e universale.

Autore: Gremigni Pietro Fonte: Guida al Lavoro nr. 11 del 08/03/2022 pag. 43

Recensione di Giuseppe Filippi