INPS

L’INPS gestisce la quasi totalità della previdenza italiana, assicurando la maggior parte dei lavoratori autonomi e dei dipendenti del settore pubblico e privato.


846 recensioni.

Artigiani commercianti e gestione separata slitta il primo acconto 2021

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

INPS Differimento scadenze di pagamento Gestioni speciali autonome degli artigiani e degli esercenti attività commerciali, Gestione lavoratori agricoli autonomi, Gestione separata Liberi professionisti, Aziende con dipendenti

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Lavoro del 26/06/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


IL PART TIME VERTICALE O CICLICO NELL’UNIEMENS, CHIARIMENTI INPS

Il messaggio Inps n. 2162 del 3 giugno 2021 ha illustrato le modalità di compilazione delle denunce contributive.

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 26 del 15/06/2021 pag. 51

Recensione di Giuseppe Filippi


INPS CIRCOLARE 84/2021

Soci di srl Imponibile contributivo per le Gestioni degli artigiani e degli esercenti attività commerciali

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 14/06/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


TRANSAZIONE INCENTIVO ALL’ESODO: L’ACCORDO NON SALVA DEL VERSAMENTO DEI CONTRIBUTI INPS

Con la sentenza n. 12932 del 13 maggio 2021 la Corte di Cassazione si è pronunciata sull’efficacia dell’accordo transattivo nei riguardi dell’Inps.

Autore: Servidio Salvatore Fonte: Guida al Lavoro nr. 23 del 25/05/2021 pag. 68

Recensione di Giuseppe Filippi


ESONERO CONTRIBUTIVO ALTERNATIVO ALLA CIG, CHIARIMENTI PER ARTIGIANATO E SOMMINISTRAZIONE

Il messaggio Inps n. 1956 del 17 maggio 2021 ha precisato i presupposti per l’applicazione dell’agevolazione da parte delle aziende appartenenti ai due settori.

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 23 del 25/05/2021 pag. 30

Recensione di Giuseppe Filippi


OPERATIVO L’ESONERO CONTRIBUTIVO ALTERNATIVO ALLE 6 SETTIMANE DI CIG

Il messaggio Inps n. 1836 del 6 maggio 2021 ha illustrato le modalità di fruizione del beneficio.

Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 22 del 18/05/2021 pag. 10

Recensione di Giuseppe Filippi


INPS RINVIO RATA SCADENTE IL 17 MAGGIO PER ARTIGIANI E COMMERCIANTI

Gestioni speciali autonome degli artigiani e degli esercenti attività commerciali. Differimento del pagamento della rata della emissione 2021 con scadenza originaria 17 maggio 2021

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 13/05/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


Autonomi Inps, l’esonero contributivo si applica sugli acconti del 2021

Sull'esonero contributivo stanziato con la legge di bilancio ma per il quale manca ancora il provvedimento attuativo

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 13/05/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


PART TIME CICLICO: I PERIODI NON LAVORATI SI COMPUTANO PER L’ACCESSO ALLA PENSIONE

La circolare Inps n. 74 del 4 maggio 2021 ha precisato le modalità di applicazione delle nuove modalità di calcolo dell’anzianità contributiva.

Autore: Nobis Gianfranco Fonte: Guida al Lavoro nr. 21 del 11/05/2021 pag. 62

Recensione di Giuseppe Filippi


SGRAVIO ASSUNZIONE DONNE, CHIARIMENTI INPS SULL’AMBITO DI APPLICAZIONE

Con il messaggio n. 1421 del 6 aprile 2021 l’Inps ha precisato i presupposti per il riconoscimento del beneficio.

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 17 del 13/04/2021 pag. 74

Recensione di Giuseppe Filippi