L’INPS gestisce la quasi totalità della previdenza italiana, assicurando la maggior parte dei lavoratori autonomi e dei dipendenti del settore pubblico e privato.
Con la sentenza n. 4404 del 3 febbraio 2016 la Corte di Cassazione si è pronunciata su un caso di indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato
Autore: Imbriaci Silvano Fonte: Guida al Lavoro nr. 10 del 01/03/2016 pag. 57Recensione di Giuseppe Filippi
Con la risposta ad interpello n. 8 del 21 febbraio 2016 il Ministero del lavoro si è pronunciato sull'efficacia del contratto di prossimità.
Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 09 del 23/02/2016 pag. 54Recensione di Giuseppe Filippi
La risposta ad interpello n. 7 del 12 febbraio 2016 tratta il tema dell'insorgenza del diritto di precedenza all'assunzione a tempo indeterminato.
Autore: Quintavalle Rossella Fonte: Guida al Lavoro nr. 09 del 23/02/2016 pag. 71Recensione di Giuseppe Filippi
Con la nota prot. n. 1677 del 28 gennaio 2016 il Ministero ha aggiornato l'elenco dei benefici.
Autore: Boller Claudio Fonte: Guida al Lavoro nr. 06 del 10/02/2016 pag. 98Recensione di Giuseppe Filippi
Con circolari 13 e 15 l'INPS illustra le aliquote previdenziali per gli autonomi
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 08/02/2016Recensione di Roberto Castegnaro
Con due recenti risposte ad interpello il Ministero del lavoro ha precisato l'ambito di applicazione dell'esonero contributivo.
Autore: Di Nunzio Laura e Di Nunzio Potito Fonte: Guida al Lavoro nr. 05 del 02/02/2016 pag. 62Recensione di Giuseppe Filippi
Dal 6 febbraio 2016 l'illecito viene parzialmente depenalizzato.
Autore: Nerli Luigi Fonte: Guida al Lavoro nr. 05 del 02/02/2016 pag. 71Recensione di Giuseppe Filippi
Con il messaggio n. 162 del 15 gennaio 2016 l'Inps ha fornito le istruzioni operative per l'applicazione della decontribuzione.
Autore: Valsiglio Cristian Fonte: Guida al Lavoro nr. 04 del 28/01/2016 pag. 75Recensione di Giuseppe Filippi
La l. 208/2015 riduce ammontare e durata dell'esonero contributivo per le nuove assunzioni a tempo indeterminato.
Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 02 del 12/01/2016 pag. 10Recensione di Giuseppe Filippi
Con la fine del corrente anno cessa l'operatività di alcuni importanti istituti.
Autore: Gremigni Pietro Fonte: Guida al Lavoro nr. 49 del 16/12/2015 pag. 14Recensione di Giuseppe Filippi