L’INPS gestisce la quasi totalità della previdenza italiana, assicurando la maggior parte dei lavoratori autonomi e dei dipendenti del settore pubblico e privato.
Con due recenti risposte ad interpello il Ministero del lavoro ha precisato l'ambito di applicazione dell'esonero contributivo.
Autore: Di Nunzio Laura e Di Nunzio Potito Fonte: Guida al Lavoro nr. 05 del 02/02/2016 pag. 62Recensione di Giuseppe Filippi
Dal 6 febbraio 2016 l'illecito viene parzialmente depenalizzato.
Autore: Nerli Luigi Fonte: Guida al Lavoro nr. 05 del 02/02/2016 pag. 71Recensione di Giuseppe Filippi
Con il messaggio n. 162 del 15 gennaio 2016 l'Inps ha fornito le istruzioni operative per l'applicazione della decontribuzione.
Autore: Valsiglio Cristian Fonte: Guida al Lavoro nr. 04 del 28/01/2016 pag. 75Recensione di Giuseppe Filippi
La l. 208/2015 riduce ammontare e durata dell'esonero contributivo per le nuove assunzioni a tempo indeterminato.
Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 02 del 12/01/2016 pag. 10Recensione di Giuseppe Filippi
Con la fine del corrente anno cessa l'operatività di alcuni importanti istituti.
Autore: Gremigni Pietro Fonte: Guida al Lavoro nr. 49 del 16/12/2015 pag. 14Recensione di Giuseppe Filippi
L'Inps ha fornito alcuni chiarimenti sulle modalità di applicazione dell'ammortizzatore sociale.
Autore: Braghin Massimo Fonte: Guida al Lavoro nr. 48 del 10/12/2015 pag. 67Recensione di Giuseppe Filippi
Con il messaggio n. 7037 del 18 novembre 2015 l'Inps fornisce nuove indicazioni operative.
Autore: Vichi Luca Fonte: Guida al Lavoro nr. 46 del 24/11/2015 pag. 23Recensione di Giuseppe Filippi
Una circolare dell'Inps e una risposta ad interpello del Ministero del lavoro forniscono nuove precisazioni sull'agevolazione contributiva.
Autore: Scacco Antonio Carlo Fonte: Guida al Lavoro nr. 44 del 10/11/2015 pag. 10Recensione di Giuseppe Filippi
Con il messaggio n. 6024 del 30 settembre 2015 l'Inps ha precisato gli effetti del d. lgs. 148/2015, di riforma degli ammortizzatori sociali in costanza del rapporto di lavoro.
Autore: Rossi Paolo Fonte: Guida al Lavoro nr. 41 del 20/10/2015 pag. 34Recensione di Giuseppe Filippi
Il decreto interministeriale n. 17981 del 14 settembre 2015 definisce le modalità di applicazione del beneficio contributivo.
Autore: Marrucci Mauro Fonte: Guida al Lavoro nr. 37 del 22/09/2015 pag. 52Recensione di Giuseppe Filippi