INPS

L’INPS gestisce la quasi totalità della previdenza italiana, assicurando la maggior parte dei lavoratori autonomi e dei dipendenti del settore pubblico e privato.


846 recensioni.

CREDITI INPS: NUOVE REGOLE PER DILAZIONI E FIDEIUSSIONE

Con il messaggio n. 9075 del 19 aprile 2011 l'Istituto chiarisce la nuova disciplina della rateazione.

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 19 del 06/05/2011 pag. 69

Recensione di Giuseppe Filippi


CERTIFICATO DI MALATTIA CARTACEO: L'INPS ELENCA I CASI DI DEROGA AL TELEMATICO

L'Inps precisa i casi in cui potrà ancora essere rilasciato ed accettato il certificato medico di malattia in forma cartacea.

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 19 del 06/05/2011 pag. 46

Recensione di Giuseppe Filippi


GESTIONE SEPARATA INPS DAL 1° GIUGNO ISCRIZIONE ON LINE

Esclusivamente on-line l'iscrizioe alla gestione separata INPS dal 1° giugno 2011.

Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 120 del 05/05/2011 pag. 33

Recensione di Roberto Castegnaro


INTERRUZIONE DI GRAVIDANZA DAL 180° GIORNO: COSI' IL CONGEDO DI MATERNITA'

L'Inps determina le prestazioni correlate all'evento.

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 18 del 29/04/2011 pag. 49

Recensione di Giuseppe Filippi


LA CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI NON E' SUBORDINATA AL DURC

Con nota n. 5089 del 7 aprile 2011 il Ministero del lavoro si pronuncia sulla natura dell'ammortizzatore sociale.

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 17 del 22/04/2011 pag. 35

Recensione di Giuseppe Filippi


AUMENTO DEL TUR E MISURA DI INTERESSI E SANZIONI CIVILI PER DEBITI CONTRIBUTIVI

Con la decisione del 7 aprile 2011 la Banca centrale europea ha disposto un aumento di 0,25 punti percentuali.

Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 16 del 15/04/2011 pag. 42

Recensione di Giuseppe Filippi


CIG IN DEROGA: PER L'AZIENDA L'OBBLIGO DI RESTITUIRE LE SOMME IN CASO DI REVOCA

Se il provvedimento di revoca è imputabile al datore di lavoro, le somme verranno recuperate dall'azienda, e non dai lavoratori.

Autore: Braghin Massimo Fonte: Guida al Lavoro nr. 15 del 08/04/2011 pag. 10

Recensione di Giuseppe Filippi


CIGS E MOBILITA': STANZIATE LE RISORSE PER I DIPENDENTI DEL SETTORE TERZIARIO

L'Inps rende noto lo stanziamento per l'anno 2011.

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 14 del 01/04/2011 pag. 32

Recensione di Giuseppe Filippi


UNIEMENS: AGGIORNAMENTO DEI PROGRAMMI DI GESTIONE

Con il messaggio n. 6208 dell'11 marzo 2011 l'Inps rende note le più recenti modifiche apportate.

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 13 del 25/03/2011 pag. 89

Recensione di Giuseppe Filippi


LAVORO DOMESTICO: DAL 1° APRILE COMUNICAZIONI E CONTRIBUTI IN VIA TELEMATICA

Il processo di telematizzazione delle comunicazioni all'Inps investe il settore del lavoro domestico.

Autore: P. G. Fonte: Guida al Lavoro nr. 13 del 25/03/2011 pag. 72

Recensione di Giuseppe Filippi