INPS

L’INPS gestisce la quasi totalità della previdenza italiana, assicurando la maggior parte dei lavoratori autonomi e dei dipendenti del settore pubblico e privato.


862 recensioni.

COLLABORAZIONI, CONTRIBUTI PIU' CARI

Dal 1 gennaio 2005 aumentano dello 0,2% i contributi Inps per i parasubordinati. ./.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Italia Oggi nr. 2 del 04/01/2005 pag. 35

Recensione di Roberto Castegnaro


SETTORE EDILE: CONSEGNA DELLE DICHIARAZIONI DI REGOLARITA' RILASCIATE DALLE CASSE EDILI

L'Inps, con messaggio n. 38607/2004, precisa le modalità con cui le imprese del settore edile dovranno espletare l'adempimento.

Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 50 del 17/12/2004 pag. 56

Recensione di Giuseppe Filippi


INDENNITA' DI MATERNITA': IL NUOVO MODELLO DI DOMANDA PER LE AUTONOME

L'Inps allega alla circolare n. 158/2004 il nuovo modello IND.MAT./LAV.AUT. predisposto per le domande di maternità delle lavoratrici autonome.

Autore: Non Definito . Fonte: Guida al Lavoro nr. 50 del 17/12/2004 pag. 15

Recensione di Giuseppe Filippi


I LIMITI AL TRATTAMENTO ANTICIPATO DI MATERNITA'

La Direzione Generale per l'attività ispettiva del Ministero del Lavoro, con circolare n. 70/2004, chiarisce la relazione tra risoluzione del rapporto e indennità di maternità.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 50 del 17/12/2004 pag. 10

Recensione di Giuseppe Filippi


DENUNCE MENSILI: ISTRUZIONI INPS PER L'INVIO TELEMATICO

Con la circolare 152/2004, l'Inps fornisce le istruzioni per la trasmissione telematica delle denunce mensili dei dati per il calcolo dei contributi.

Autore: Maccarone Giuseppe Fonte: Guida al Lavoro nr. 48 del 03/12/2004 pag. 79

Recensione di Giuseppe Filippi


Associazione in partecipazione: disciplina civilistica e fiscale.

La circ. n. 26/E del 16 giugno 2004.

Autore: Rigato Cristina Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 12/2004 del 26/11/2004 pag. 1162

Recensione di Paolo Robinelli


ACCONTI ULTIMI GIORNI SENZA PENALITA'

Ultimi giorni per versare gli acconti sulle imposte sui redditi e sui contributi previdenziali dovuti da artigiani, commercianti e gestione separata ex 10%.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 326 del 25/11/2004 pag. 24

Recensione di Roberto Castegnaro


BONUS POSTICIPO PENSIONAMENTO: CIRCOLARI INPS E BUSTA PAGA

L'Inps, con le circolari n. 149 e 150/2004, fornisce le istruzioni per l'elaborazione dei prospetti paga e per gli altri adempimenti gravanti sui datori di lavoro.

Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 46 del 19/11/2004 pag. 64

Recensione di Giuseppe Filippi


LA TUTELA DEI CREDITI DI LAVORO IN CASO DI INSOLVENZA DEL DATORE

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 16268/2004, chiarisce le modalità di applicazione della garanzia a favore dei lavoratori in caso di insolvenza del datore di lavoro.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 46 del 19/11/2004 pag. 50

Recensione di Giuseppe Filippi


BONUS POSTICIPO PENSIONAMENTO: ULTERIORI PRECISAZIONI INPS

L'Inps, con il messaggio 35093/2004, rettifica il precedente messaggio 30721/2004 e fornisce alcuni chiarimenti procedurali.

Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 45 del 12/11/2004 pag. 65

Recensione di Giuseppe Filippi