L’INPS gestisce la quasi totalità della previdenza italiana, assicurando la maggior parte dei lavoratori autonomi e dei dipendenti del settore pubblico e privato.
Con il modello DM10/2 del mese di luglio, da presentare entro il 31 agosto, devono essere denunciati i contributi sulle ferie maturate nel 2002 ed eventualmente non ancora godute.
Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 32/33 del 06/08/2004 pag. 44Recensione di Giuseppe Filippi
Le novità della riforma pensionistica le cui regole, come previsto dalla legge delega, cambieranno dal 2008. ./.
Autore: Rodà Giuseppe Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 215 del 05/08/2004 pag. 23Recensione di Roberto Castegnaro
2° Supplemento di 80 pagine dedicato ai commenti sulle novità della legge delega per la riforma delle pensioni. ./.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 209 del 30/07/2004Recensione di Roberto Castegnaro
Supplemento dedicato al disegno di legge delega per la riforma previdenziale approvato e in attesa di pubblicazione in GU.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 208 del 29/07/2004Recensione di Roberto Castegnaro
Con la circolare n. 103 del 2004, l'Inps illustra i presupposti e la decorrenza dell'obbligo contributivo dei lavoratori autonomi occasionali e degli incaricati alle vendite a domicilio.
Fonte: Guida al Lavoro nr. 29 del 16/07/2004 pag. 36Recensione di Giuseppe Filippi
Per i prestatori di lavoro autonomo occasionale l'obbligo INPS scatta al superamento dei 5mila euro annui, il problema è come conciliare la comunicazione di supero nel caso di + committtenti.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 190 del 11/07/2004 pag. 20Recensione di Roberto Castegnaro
L'INPS chiarisce che l'obbligo di iscrizione alla gestione separata ex 10%, nel caso di prestazioni professionali occasionali, scatta al superamento dei 5mila euro di compenso lordo. ./.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 186 del 07/07/2004 pag. 23Recensione di Roberto Castegnaro
Con il messaggio 20244/04 a rettifica della circolre 93/04 l'INPS corregge le istruzioni sul reddito imponibile di artigiani e commercianti nei casi di quadri RF o RH di unico. ./.
Autore: Rodà Giuseppe Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 185 del 06/07/2004 pag. 23Recensione di Roberto Castegnaro
L'Inps, con il messaggio n. 18745 del 2004, fa il punto sulla disciplina del cumulo della pensione con i redditi da lavoro autonomo.
Autore: Rodà Giuseppe Fonte: Guida al Lavoro nr. 26 del 25/06/2004 pag. 94Recensione di Giuseppe Filippi
Con il messaggio n. 17918 del 2004 l'Inps pubblica il modello di domanda per la riduzione delle sanzioni civili e/o il pagamento rateale dei debiti contributivi.
Autore: Non Definito . Fonte: Guida al Lavoro nr. 25 del 18/06/2004 pag. 66Recensione di Giuseppe Filippi