Con la realizzazione del mercato unico europeo, a partire dal 1° gennaio 1993 sono state eliminate le frontiere fiscali fra gli Stati membri con la conseguente evoluzione fiscale a livello europeo - in Italia la normativa sull'IVA comunitaria è contenuta nel DL 331/93. - La normativa prevede anche la compilazione e la presentazione dei cosiddetti modelli Intrastat, un riepilogo delle operazioni fatte con gli altri paesi della comunità.
Circolare di riferimento la n. 13/1994.
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Lo sdoganamento centralizzato per i soggetti Aeo (operatore economico autorizzato)
Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore del 01/11/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Un interpello evidenzia la diversità di interpretazione di stabile organizzazione tra Agenzia delle Entrate e Corte di giustizia e dal Comitato Iva.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 03/11/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Sito divulgativo per le piccole e medie imprese sul nuovo regime agevolato.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 27/11/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Dal 1° gennaio 2025 regime di franchigia Iva anche per le attività svolte in altri Stati Ue.
Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore del 04/12/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Forfettari e PMI UE con fattura semplificata ex art.21bis Dpr. 633/72.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 04/12/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Dal 1° settembre bisogna monitorare quando avviene il trasporto anche per le cessioni intra Ue “franco fabbrica” (ex works, Exw).
Autore: Sirri Massimo Fonte: Il Sole 24 Ore del 16/12/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Integrazione o autofattura?
Autore: Esperto Risponde Fonte: Il Sole 24 Ore del 23/12/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Dal 1° gennaio 2025 è ufficialmente partito il nuovo regime speciale transfrontaliero
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 02/01/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Le informazioni che le piccole imprese, le quali intendono avvalersi del regime di franchigia Iva in uno Stato di esenzione, sono tenute a trasmettere
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 14/01/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Dal CNDCEC un riepilogo delle novità IVA 2025
Autore: Autori Vari Fonte: Commercialisti Consiglio Nazionale del 17/01/2025Recensione di Roberto Castegnaro