IVA Comunitaria

Con la realizzazione del mercato unico europeo, a partire dal 1° gennaio 1993 sono state eliminate le frontiere fiscali fra gli Stati membri con la conseguente evoluzione fiscale a livello europeo - in Italia la normativa sull'IVA comunitaria è contenuta nel DL 331/93. - La normativa prevede anche la compilazione e la presentazione dei cosiddetti modelli Intrastat, un riepilogo delle operazioni fatte con gli altri paesi della comunità.

Circolare di riferimento la n. 13/1994.

Visualizza pagina di approfondimento

428 recensioni.

Depositi Iva, pagamento diretto La risoluzione 55/E

Commercializzazione a seguito di acquisti intraUe con autofattura

Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore del 04/05/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


DEPOSITI IVA - Depositi, dalle nuove società una dichiarazione su misura

Approvato definitivamente il modello di dichiarazione di affidabilità che consente l’estrazione dal deposito Iva dei beni immessi in libera pratica da Paese terzo senza garanzia e con AUTOFATTURA

Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore del 25/03/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


Il deposito Iva premia la tracciabilità

Integrazione della fattura o autofattura per acquisti intraUe o immissioni in libera pratica da Paesi terzi Possibile evitare l’imposta per i beni destinati al mercato italiano

Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore del 22/03/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


DEPOSITO IVA La lettera d’intenti dribbla il versamento

In vista dell’operatività dal 1° aprile della nuova disciplina del deposito Iva

Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore del 21/03/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


Depositi Iva, controlli su due livelli

Pubblicata la bozza di modello per estrarre i beni senza garanzia - Il gestore lo invierà alla Dre con la pec

Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore del 21/03/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


DEPOSITI IVA - Import, l’estrazione beni con autofattura non cesserà ad aprile

Dal 1° aprile si continua ad estrarre da un deposito Iva con autofattura (senza versare IVA)

Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore del 19/03/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


INTRASTAT (ripristino integrale) NIENTE SANZIONI PER FEBBRAIO 2017

Gli eventuali ritardi nella trasmissione dei modelli Intra acquisti, entro la scadenza del prossimo 25 marzo (che cadendo di sabato viene rinviata a lunedì 27), non saranno sanzionati.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 17/03/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


CORREZIONE INTRA NON SANZIONATA

RAVEDIMENTO E SANZIONI INTRA

Autore: Vedi Articolo Fonte: Internet del 28/02/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


Depositi Iva, esenzioni al traguardo

Il decreto ministeriale che punta a risolvere il problema dell’Iva applicabile alle merci da estrarre dai depositi vede il traguardo. La firma è imminente

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 23/02/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


Per gli Intrastat niente sanzioni (ndr. rattoppi in arrivo)

Nessuna sanzione per chi ritarda ad inviare i modelli Intrastat, e sulla contabilità per cassa si pensa al frazionamento di perdite e rimanenze.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 21/02/2017

Recensione di Roberto Castegnaro