Con la realizzazione del mercato unico europeo, a partire dal 1° gennaio 1993 sono state eliminate le frontiere fiscali fra gli Stati membri con la conseguente evoluzione fiscale a livello europeo - in Italia la normativa sull'IVA comunitaria è contenuta nel DL 331/93. - La normativa prevede anche la compilazione e la presentazione dei cosiddetti modelli Intrastat, un riepilogo delle operazioni fatte con gli altri paesi della comunità.
Circolare di riferimento la n. 13/1994.
Con le modifiche previste dal 2010 e in parte già operative dal 15.7.09 il plafond degli esportatori andrà a ridursi perchè le operazioni da non imponibili diventano Fuori campo IVA.
Autore: Portale Renato Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 306 del 06/11/2009 pag. 30Recensione di Roberto Castegnaro
In arrivo novità sulla presentazione dei modelli INTRASTAT, dal 2010 un provvedimento introudrrà diverse modifiche tra cui l'obbliogo per le prestazioni di servizi.
Autore: Ricca Franco Fonte: Italia Oggi del 06/11/2009 pag. 21Recensione di Roberto Castegnaro
Le intermediazioni nella UE sono sempre fiscalmente significative in Italia a meno che il committente non sia soggetto passivo in altro atato UE.
Autore: Giuliani Giampaolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 281 del 12/10/2009 pag. 4Recensione di Roberto Castegnaro
La dimora nei paradisi fiscali il contrasto alle residenze fittizie. Fotovoltaico in agrcoltura. Nuove compensazioni IVA dal 2010. Fatture false IVA indetraibile. Novità IVA su plafond e intrastat
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 225 del 17/08/2009Recensione di Roberto Castegnaro
Acquisti UE e regime dei minimi alla luce delle novità della comunitaria 2008. legge 88/2009.
Autore: Ricca Franco Fonte: Italia Oggi del 22/07/2009Recensione di Roberto Castegnaro
Risoluzione180 su deposito IVA per soggetto non residente.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 17/07/2009Recensione di Roberto Castegnaro
Le operazioni di perfezionamento e manipolazioni usuali relative a beni custoditi in depositi IVA di durata non > a 60 giorni.
Autore: Portale Renato Fonte: Informatore Pirola nr. 13 del 30/03/2009 pag. 74Recensione di Roberto Castegnaro
La mancata autofatturazione o integrazione dell'acquisto intra è sanzionata con la sola sanzione amministrativa, non si perde la detraibilità dell'IVA.
Autore: Portale Renato Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 65 del 07/03/2009 pag. 21Recensione di Roberto Castegnaro
Le prestazioni degli agenti per vendite intra non sono più prestazioni comunitarie (art. 40 c. 8) ma fuori campo IVA (art. 7 c.4 lett. f-quinquies)).
Autore: Centore Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 57 del 27/02/2009 pag. 31Recensione di Roberto Castegnaro
Per i messaggi pubblicitari, il paese di utilizzo ai fini IVA è quello dal quale PARTONO i messaggi pubblicitari.
Autore: Portale Renato Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 50 del 20/02/2009 pag. 23Recensione di Roberto Castegnaro