Con la realizzazione del mercato unico europeo, a partire dal 1° gennaio 1993 sono state eliminate le frontiere fiscali fra gli Stati membri con la conseguente evoluzione fiscale a livello europeo - in Italia la normativa sull'IVA comunitaria è contenuta nel DL 331/93. - La normativa prevede anche la compilazione e la presentazione dei cosiddetti modelli Intrastat, un riepilogo delle operazioni fatte con gli altri paesi della comunità.
Circolare di riferimento la n. 13/1994.
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Le novità sul DL. semplificazioni in via di emanazione, proroga per la comunicazione degli aiuti di stato
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 16/06/2022Recensione di Roberto Castegnaro
La Commissione Ue ha definito i dettagli per segnalare i dati in un formato armonizzato
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 16/04/2022Recensione di Roberto Castegnaro
L'iscrizione nel sistema Vies è un elemento essenziale per poter operare in ambito comunitario.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 27/03/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Commercio nella UE di bevande soggette ad accisa, possibile provare il trasporto dei beni con il documento amministrativo elettronico (e-AD), in luogo del CMR
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 23/03/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Dal 2021 obbligatoria l'indicazione, sulla fattura, del numero di partita IVA dell’acquirente Ue
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 17/03/2022Recensione di Roberto Castegnaro
I soggetti tenuti alla presentazione degli elenchi riepilogativi delle cessioni e degli acquisti intracomunitari devono comunicare i dati relativi a gennaio 2022
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 05/03/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Esonero dall’adempimento se in uno dei quattro trimestri precedenti sono stati effettuati acquisti intracomunitari di ammontare inferiore a 350mila euro
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 25/02/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Possibile inviare, fino al prossimo 15 aprile, osservazioni e suggerimenti, che consentiranno il varo di un idoneo pacchetto di norme in grado di adattare l’imposta all’era digitale
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 22/02/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
La registrazione della fattura può costituire il riferimento ordinario per stabilire il mese di competenza del modello intrastat
Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore del 19/02/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Intra 1-bis nel caso di conto deposito, conto visione o tentata vendita, Intra-1sexies per call off stock
Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore del 10/02/2022Recensione di Roberto Castegnaro