Oneri deducibili: sono le spese che abbattono il reddito quindi con queste spese si riduce la base imponibile su cui calcolare l'imposta.
Spese detraibili: sono spese che possono essere detratte direttamente dalla imposta già calcolata e che quindi riducono l'importo finale da versare.
Errore nella compilazione del bonifico effettuato per dei lavori di ristrutturazione edilizia (ho indicato, come causale, risparmio energetico). Ho perso il diritto alla detrazione?
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 23/01/2015Recensione di Roberto Castegnaro
Conferma per i maxi-sconti fiscali legati agli interventi di recupero del patrimonio edilizio (compreso l'acquisto di mobili ed elettrodomestici) e a quelli finalizzati al risparmio energetico
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 31/12/2014Recensione di Roberto Castegnaro
Nudo proprietario di un’abitazione e intestatario del mutuo contratto per l’acquisto.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 29/12/2014Recensione di Roberto Castegnaro
Deducibilei come erogazione in denaro utilizzata nell'ambito dell'attività istituzionale della Onlus
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 24/12/2014Recensione di Roberto Castegnaro
Anche nel 2015 restano le detrazioni al 50% sulle ristrutturazioni e al 65% per il risparmio energetico e arredamenti
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 21/12/2014Recensione di Roberto Castegnaro
Ho frequentato un corso di formazione presso l'università, durato un anno circa. Posso detrarre i costi sostenuti come spese di istruzione?
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 22/11/2014Recensione di Roberto Castegnaro
Voglio distaccarmi dall’impianto di riscaldamento centralizzato, installando un nuovo impianto autonomo? Posso fruire di detrazioni fiscali?
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 21/10/2014Recensione di Roberto Castegnaro
DL. 103/2013 Art. 12. (Disposizioni in tema di detrazione di premi assicurativi)
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 20/10/2014Recensione di Roberto Castegnaro
Acquistato un immobile al 100% con mutuo cointestato con mia moglie. Posso detrarre io per intero gli interessi.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 17/10/2014Recensione di Roberto Castegnaro
Per beneficiare della detrazione per i lavori di ristrutturazione delle parti comuni (articolo 16-bis del Tuir), i condomini che, non avendone l'obbligo, non hanno nominato un amministratore devono
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 05/10/2014Recensione di Roberto Castegnaro