Oneri deducibili: sono le spese che abbattono il reddito quindi con queste spese si riduce la base imponibile su cui calcolare l'imposta.
Spese detraibili: sono spese che possono essere detratte direttamente dalla imposta già calcolata e che quindi riducono l'importo finale da versare.
Prestazioni effettuate in regime libero professionale da un massofisioterapista con formazione triennale (diploma conseguito entro il 17 marzo 1999) sono detraibili senza prescrizione medica?
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 26/04/2015Recensione di Roberto Castegnaro
È possibile fare rientrare nelle detrazioni per risparmio energetico la spesa per la sostituzione della porta di ingresso di un appartamento? E di una porta finestra?
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 03/04/2015Recensione di Roberto Castegnaro
Oltre alle spese relative all’esecuzione dei lavori danno diritto alla detrazione quelle sostenute per la progettazione degli stessi, l’acquisto dei materiali....
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 20/03/2015Recensione di Roberto Castegnaro
Per poter beneficiare della detrazione fiscale per interventi di risparmio energetico bisogna porre in essere una serie di adempimenti ed è necessario acquisire, trasmettere e conservare doc.ti
Autore: Vedi Articolo Fonte: Internet del 19/03/2015Recensione di Roberto Castegnaro
Dovendo eseguire interventi di ristrutturazione sulla mia abitazione principale, vorrei stipulare un mutuo. Potrò detrarre gli interessi? Che documenti produrre?
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 13/03/2015Recensione di Roberto Castegnaro
Figlie universitarie, a carico al 50%, ognuna delle quali intestataria di un contratto di affitto. In che misura possiamo detrarre i relativi canoni?
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 28/02/2015Recensione di Roberto Castegnaro
È valida anche per il passato la soppressione dell’obbligo di invio della comunicazione per i lavori di riqualificazione energetica pluriennali?
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 27/01/2015Recensione di Roberto Castegnaro
Errore nella compilazione del bonifico effettuato per dei lavori di ristrutturazione edilizia (ho indicato, come causale, risparmio energetico). Ho perso il diritto alla detrazione?
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 23/01/2015Recensione di Roberto Castegnaro
Conferma per i maxi-sconti fiscali legati agli interventi di recupero del patrimonio edilizio (compreso l'acquisto di mobili ed elettrodomestici) e a quelli finalizzati al risparmio energetico
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 31/12/2014Recensione di Roberto Castegnaro
Nudo proprietario di un’abitazione e intestatario del mutuo contratto per l’acquisto.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 29/12/2014Recensione di Roberto Castegnaro