Reddito Lavoro Dipendente

Il reddito da lavoro dipendente e assimilati è regolamentato ai fini fiscali dagli articoli da 49 a 52 del DPR. n. 917/86.


337 recensioni.

Sì al regime speciale “impatriati” se al distacco segue una nuova attività

Presupposti dell’agevolazione sono un nuovo ruolo aziendale e un contratto diverso rispetto al rapporto in essere nel periodo prima dell’espatrio, senza “continuità” con la precedente posizione

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 19/01/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


Diesel e benzina ripescati, ma solo con rottamazione

Incentivi della legge di bilancio per acquisto di auto e veicoli commerciali Stretta sui fringe benefit

Autore: Caprino Maurizio Fonte: Il Sole 24 Ore del 02/01/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


Acquisto veicoli in uso promiscuo e detrazione IVA

E’ possibile detrarre totalmente l'imposta in presenza di addebito a carico del lavoratore del corrispettivo relativo all'uso privato dell’autovettura, se è inerente l'attività di impresa

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 30/12/2020

Recensione di Roberto Castegnaro


IMPATRIATI la circolare 33/2020

Chiarimenti interpretativi sul “regime speciale per lavoratori impatriati” (chi rientra dall'estero) disciplinato dall’articolo 16 del Dlgs. n. 147/2015

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 29/12/2020

Recensione di Roberto Castegnaro


TARIFFE ACI 2021 Auto, moto e fringe benefit

Le nuove tariffe sono necessarie sia per il calcolo dei rimborsi spettanti ai dipendenti e collaboratori

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 24/12/2020

Recensione di Roberto Castegnaro


La legge di Bilancio non evita la stangata sulle auto aziendali

legge di Bilancio 2021 spunta un inasprimento della stretta scattata il 1° luglio sulla tassazione del fringe benefit di chi ha in uso auto aziendali

Autore: Caprino Maurizio Fonte: Il Sole 24 Ore del 23/12/2020

Recensione di Roberto Castegnaro


Riduzione della pressione fiscale lavoro dipendente chiarimenti

Dal “trattamento integrativo” che prevede 600 euro per quest’anno e 1.200 euro a partire dal 2021 per i redditi fino a 28mila euro all’”ulteriore detrazione” per i redditi fra 28 e 40mila euro

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 15/12/2020

Recensione di Roberto Castegnaro


Polizze vita collettive come fringe benefit

Polizze vita collettive sono fringe benefit

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 24/09/2020

Recensione di Roberto Castegnaro


Regime agevolato da quest’anno per il ricercatore rientrato ad aprile

Il regime di favore, introdotto per mettere un freno alla “fuga dei cervelli”, è applicabile per cinque anni, che diventano undici se il contribuente ha almeno due figli minorenni o fiscalmente a carico

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 27/08/2020

Recensione di Roberto Castegnaro


Fringe benefit veicoli: una sola data per l’avvio della nuova disciplina

Il lavoratore deve accettare il “vantaggio”, sottoscrivendo le condizioni

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 18/08/2020

Recensione di Roberto Castegnaro